A- A+
PugliaItalia
Auguri al futuro in forma popolare Scèche Spìrre e Sanda Necòle

Che San Nicola, prima o poi dovesse permearsi della baresità che lo circonda e che da secoli lo esalta in mille dichiarazioni di affetto, di devozione e di orgoglioso spirito solidale, era più che scontato: doveroso.

Che a farlo fosse Vito Signorile, in una delle forme più popolari e più elementari (accessibili) di comunicazione: il fumetto, rende onore letterario a quel patrimonio di tradizione orale e pratica, che da sempre segna la quotidianità di Bari Vecchia, sintesi senza tempo dell'essenza più autentica della città.

Dalle pagine del libretto edito da Gelsorosso e dal palcoscenico del Teatro Abeliano Vito Signorile accompagna il saluto al 2013 e il benvenuto al 2014 nella doppia veste di Scèche Spìrre e di Sanda Necòle, a cavallo della più intima tradizione barese.

Un concentrato di saggezza popolare che, dai vicoli di Bari Vecchia, diventa messaggio pugliese universale: capace di attraversare frontiere, confini, ostacoli linguistici e credenze autoctone declinate nelle più suggestive e soggettive liturgie.

La forza trasversale del Teatro d'Autore che a Bari trasforma il Bardo nel Crollalanza del lungomare più identificativo.

 

 

Articolo in fase di completamento

Tags:
auguri2014signorileshakespearesan nicolabariabelianoteatro


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.