Bari, a Nicky Persico
La delega 'Editoria locale'
di Antonio V. Gelormini
Il sindaco di Bari, Michele Emiliano, su proposta del vicesindaco, Alfonso Pisicchio, delega Nicky Persico quale consigliere incaricato per la “promozione e la valorizzazione dell’editoria locale” attraverso attività di iniziativa, proposte e progetti.
Avvocato, scrittore e sceneggiatore, Nichy Persico interpreta, legge e racconta - anche attraverso la lente della pratica forense - Bari e la Puglia nei loro bagliori romanzeschi, riflessi e talvolta nascosti da un mare controverso e periglioso, ma nel contempo solitamente calmo e piatto: nell'esaltazione di un sole inclemente e quotidianamente ri-generante.
"La delega all’Editoria locale conferita dall’Amministrazione di Bari a Nicky Persico deve essere registrata positivamente da tutto il nostro settore", ha sottolineato Carla Palone, titolare della Gelsorosso. "Primo per il valore riconosciuto come scrittore e operatore culturale a tutto campo. In secondo luogo perché, sebbene l’amministrazione sia al termine del proprio mandato, è questo un forte segnale dell'interesse verso il mondo dell'editoria e della cultura che speriamo sia tra le priorità anche della futura gestione".

"La Cultura deve essere per la nostra amata Città un'eccellenza - ha aggiunto Carla Palone - tra le tantissime da esportare. La sua valorizzazione un tangibile impegno, per far sì che la Bellezza di Bari sia riconosciuta oltre i confini regionali. Gli operatori culturali, gli scrittori come Nicky Persico, le case editrici locali come la Gelsorosso sono in prima linea ogni giorno per dare voce e rappresentare la nostra Città a livello nazionale e internazionale. A Nicky Persico dunque vanno rivolti i migliori auspici per il prestigioso incarico, certi che troverà in tutti noi entusiasmo e collaborazione".
“L’editoria e l’intera filiera coinvolta rappresentano – aveva dichiarato in precedenza Persico – una risorsa importante. Le ricadute sono positive sia in termini economici diretti che di promozione della città e della intera Puglia, sempre più confermatesi location affascinanti e fucina di talenti. Negli Usa, del resto, la creatività è entrata nel calcolo del Pil. La cultura è investimento, con ritorni fino a dieci volte per il territorio".
Affaritaliani.it Puglia ha rivolto alcune 'domande a caldo' all'autore di Spaghetti Paradiso (vedi nota correlata):
Nicky Persico, quali reazioni a questa 'chiamata' a sorpresa?
Questa delega rappresenta principalmente un segnale importante, indipendentemente dalla scelta della mia figura: desiderio di porre maggiore attenzione alla cultura, soprattutto locale.
L'editoria locale come patrimonio finora nascosto di identità?
In questi anni ho scoperto e imparato a conoscere realtà bellissime e fondamentali per lo sviluppo del territorio. Mi riferisco sia all'editoria in sé che all'intera filiera, che io percepisco composta anche dagli scrittori, dai librai, da tutti coloro che si occupano della promozione, dell'informazione, della comunicazione, della organizzazione di eventi: l'elenco è interminabile. Nel farlo creano economia, ricadute importantissime sul territorio ed esportano anche immagine.

Tempo a disposizione pochissimo. Ipotesi di programma 'vaste'. Come pensa di muoversi?
Ecco, pur se in breve periodo, cercherò, in collaborazione con Michele Emiliano, Alfonso Pisicchio e con tutti coloro che cercherò di coinvolgere, di coagulare con iniziative questo intero panorama, per creare confronto costruttivo, promozione ed unione. Registro già spontanee dichiarazioni di entusiasmo e volontà di esserci da parte di moltissime persone come Carla Palone, Mauro Pulpito, Antonio Vasile, Rosella Santoro, Gabriella Genisi, Decio Chiarito e tantissimi altri: ne sono davvero felice.
Dalla fantasia alla comptenza al potere. Segno dei tempi?
Chi mi conosce sa che ho sempre collaborato a moltissime iniziative, spontaneamente. Io credo fermamente da sempre nelle potenzialità di questi settori, e nel mio piccolo mi impegnerò al massimo, come mia abitudine. Quest'incarico è un segnale di ulteriore apertura delle porte della città con sguardo all'intera Puglia, principalmente. Cercheremo tutti insieme di valorizzarlo.
(gelormini@affaritaliani.it)