Bari, Federcongressi&eventi in FdL
Azioni di sistema per la meeting industry

“Il valore del turismo congressuale sta nella capacità di fornire buone location e un ottimo servizio: questo è un settore infatti che ha esigenze tre volte maggiore rispetto al turismo classico, anche perché il turista congressuale è disposto mediamente a spendere dalle 2 alle 4 volte di più. Chi organizza congressi è costantemente alla ricerca di destinazioni nuove”. La Puglia, soprattutto per il Sud Italia e in particolare Bari, è una destinazione da tempo in crescita d’attenzione e facile da raggiungere.
A sostenerlo è Marco Biamonti, presidente di Ediman, casa editrice leader in Italia nel settore Mice, e direttore responsabile di “Meeting e Congressi”, di “Turismo d’Affari” e di “Convegni” i tre magazine più noti e diffusi del comparto congressuale, incentive e del business travel.


Biamonti modererà l’importante convegno, in programma a Bari, in Fiera del Levante, nel pomeriggio di mercoledì 6 marzo, dal titolo “Le azioni di sistema per la meeting industry: un’opportunità?”
L’incontro sarà aperto dal saluto di Mario Buscema, candidato unico alle elezioni per la presidenza di Federcongressi&eventi del prossimo 14 marzo. Proseguirà con gli interventi dei due vice presidenti di Federcongressi&eventi, Maria Gabriella Gentile e Adolfo Parodi.
A cui seguiranno quelli di Giancarlo Piccirillo, Direttore Generale di Puglia Promozione, Vittorio Andidero, Presidente della Commissione Turismo di Confindustria Puglia, e Francesco Caizzi, Presidente di Federalberghi Bari e Bat.
Conclusioni affidate a Gianfranco Viesti, Presidente della Fiera del Levante e Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia.

Il programma prevede anche uno stimolante “question time” con una provoker d’eccezione: Marina

Lalli Bertolino, presidente della Sezione Turismo di Confindustria Bari e Bat, nonché titolare del complesso termale e del Grand Hotel delle Terme di Margherita di Savoia.
L’obiettivo del convegno è avviare un proficuo dialogo tra istituzioni regionali e operatori del settore, per individuare azioni integrate che potrebbero tornare utili alla definizione di un sistema pubblico/privato, capace di rendere l’offerta della meeting industry più attraente e più vantaggiosa, per tutti i soggetti coinvolti direttamente e indirettamente.
L’incontro è promosso da Federcongressi&eventi, attraverso la sua delegazione regionale pugliese, costituitasi lo scorso dicembre e coordinata da Maddalena Milone, amministratore unico della Meeting Planner srl di Bari.
(gelormini@affaritaliani.it)