A- A+
PugliaItalia
caroline haffner murat

Il 25 aprile si avvicina e le iniziative cittadine per celebrare i due secoli del quartiere più caratteristico della città levantina si moltiplicano ed entrano nel clou di una programmazione, che quotidianamente si arricchisce di nuove proposte. Tanto da far presumere un prolungamento dei festeggiamenti ben al di là del mese di aprile, ipotesi più probabile: dicembre 2013.

Era il 25 aprile del 1813 quando Gioacchino Murat, re di Napoli e ufficiale dell’impero di Napoleone Bonaparte, pose la prima pietra per l’edificazione del “Borgo Nuovo” di Bari. Un evento memorabile per la città di S. Nicola, che cominciava ad espandersi oltre le vecchie mura, per avviare un processo di crescita e di espansione urbanistica.

Per celebrare l’evento la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e il Lions Club Bari “Gioacchino Murat”, col patrocinio dell’Associazione “MURATTIANO” e del Comune di Bari, presenteranno la Principessa Caroline Haffner Murat, che si esibirà in un concerto pianistico per festeggiare il “Bicentenario della fondazione del Borgo Murattiano (1813 – 2013) di Bari.

Nel suggestivo scenario del Teatro Petruzzelli la pianista, erede del Borgomastro di Salisburgo,

Caroline Haffner Murat (3)

Sigmund Haffner, a cui sono dedicate una Serenata (n. 7 in Re maggiore K 250) e una Sinfonia (n. 35 in Re maggiore K 385), da lui stesso commissionate in occasione di un matrimonio la prima e della nobilitazione la seconda, e discendente anche del Re di Napoli, Gioacchino Murat, eseguirà brani di Frédéric Chopin e Franz Liszt.

La principessa Caroline Haffner Murat ha studiato pianoforte sin da bambina, seguendo il leggendario Alfred Corot e perfezionandosi al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica a Parigi e alla Scuola Normale di Musica di Parigi, oltre ad essere la prima studentessa occidentale del prestigioso Conservatorio Cajkovskij di Mosca, alla corte del mitico Leonid Brejev.

Le sue collaborazioni più prestigiose vedono spiccare i nomi di Placido Domingo, Maxim Vengerov e Mitislav Rostropovitch.

Tags:
baricelebrazionimurathaffner muratpianbistapetruzzellilions

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.