Bari libera circolazione
Cantieri e nuova viabilità
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici Gianni Giannini, fanno il punto sui cantieri viari aperti in città, a partire dal ponte sull’asse Nord Sud.
“Abbiamo assistito ai lavori per la posa in opera della prima di cinque travi a sostegno della struttura del ponte", ha dichiarato il sindaco. "Le travi, lunghe circa 55 metri, saranno sollevate da una grande gru e posizionate nelle prossime ore. Per completare l’intervento speciale, entro i termini previsti (lunedì), gli operai a lavoro anche sabato e domenica”.

Questo passaggio segna un avanzamento dei lavori pari al 50% dell’opera totale, avviando la fase dei lavori sulle strutture in acciaio.
Con la realizzazione del ponte si completerà il primo asse di penetrazione della città che collegherà la S.S. n.16 con il quartiere Libertà e il polo fieristico, decongestionando sensibilmente il traffico cittadino. I lavori termineranno i primi giorni del 2016.
Ma Antonio Decaro con Gianni Giannini ha discusso anche di alcuni interventi da inserire nel Piano regionale dei trasporti.
Nell’ambito della programmazione futura si è deciso di inserire tre grandi opere che avranno l’obiettivo di decongestionare il traffico in ingresso nella città di Bari e sulla tangenziale.
Le opere in questione sono: la grande variante di Bari che interessa la SS 16 nel tratto compreso tra Giovinazzo e la frazione di Mola di Bari, Cozze; la cosiddetta terza mediana bis e il tram che, attraversando tutto il lungomare, collegherà direttamente i quartieri di San Giorgio e Torre a Mare con Palese e Santo Spirito.
“Nel breve termine saranno realizzati dei progetti stralcio di queste tre opere - spiega il sindaco Decaro - che saranno candidati a finanziamenti utili già nei prossimi anni. Nello specifico, sulla variante di Bari lavoreremo per realizzare un raccordo autostradale che permetterà di raggiungere direttamente la costa, all’altezza di Cozze, con un prolungamento dell’autostrada da Adelfia".

"Con la terza mediana bis vogliamo invece decongestionare il traffico interno alla città di Bari, collegando con una strada ad alto scorrimento via Camillo Rosalba e il quartiere di Poggiofranco con l’asse nord sud. Infine candideremo il progetto del Tram del mare che in un primo momento collegherà il park&ride di Pane e Pomodoro con il parcheggio di scambio di Lamasinata che sarà realizzato nei prossimi due anni. In questo modo stiamo ponendo le basi per un sistema di interoperabilità dei trasporti che si articola su scala metropolitana”.
(gelormini@affaritaliani.it)