Corado Balacco Gabrieli
Cavaliere di Gran Croce
Corrado Balacco Gabrieli ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana (OMRI) con decreto del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. La consegna è avvenuta durante una cerimonia ufficiale celebratasi nella sala Verde della Camera di Commercio, presieduta dal Prefetto di Bari Antonio Nunziante.
Istituito nel 1951, l’OMRI - presieduto dal presidente della Repubblica - è il più alto degli Ordini nazionali ed è destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione, nel campo accademico - come nel caso del prof. Balacco che ha diretto per oltre vent’anni il Dipartimento di oculistica dell’università romana La Sapienza, seconda in Europa dopo quella di Londra - ma anche delle arti, delle lettere, dell’economia, delle attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, e per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.
Il neo Cavaliere di Gran Croce, Corrado Balacco, non è nuovo alle benemerenze. Ha infatti ricevuto il riconoscimento di Gran ufficiale al merito della Repubblica Italiana, e nel 2006 gli è stata conferita la Medaglia d’oro al Merito per la Sanità Pubblica.
L’accademico barese - dal 1964 al 1988 - è stato professore prima incaricato, poi associato infine ordinario nella Clinica oculistica dell’Università di Bari; per oltre quattro anni ha ricoperto la carica di presidente della Società oftalmologica italiana. È stato componente dal 1981 al 1988 del Comitato di chirurgia e medicina del CNR, e per molti anni membro e direttore di sotto progetto di numerosi programmi finalizzati del Consiglio nazionale della ricerca.
Numerosi suoi allievi sono cattedratici e primari in varie sedi universitarie nazionali ed europee. È autore di oltre 800 pubblicazioni scientifiche pubblicate sulle riviste nazionali e internazionali, di 3 volumi in collaborazione e di 2 monografie non mediche.