Emiliano: "L'Udc decida la sua posizione"

Il Sindaco di Bari, Michele Emiliano, sollecita l'Udc a decidere quale schieramento "sposare" o appoggiare n vista delle prossime Amministrative. Una questione di chiarezza nei confronti di elettori e delle strategie politiche.
CHIEDO DI CONOSCERE LA POSIZIONE DELL’UDC
"Alla nostra futura coalizione hanno aderito tutti i partiti di centrosinistra eccetto l'Udc di cui non abbiamo ancora notizie. Mancano pochi giorni e mi sembra giusto che ci dicano se vogliono fare la campagna elettorale con noi. Non si tratta di un’adesione eterna o che riguarda tutto il territorio regionale ma della partecipazione alla coalizione di centrosinistra per le elezioni amministrative della città, visto che l’Udc oggi è in giunta. E su questo, sinceramente, attendo una risposta la prossima settimana perché è un problema di natura politica. In questo momento, peraltro, il contributo dell’Udc, sia dal punto di vista elettorale sia dal punto di vista politico, è non pervenuto. E non mi riferisco a quello dell’assessore Barattolo. Con loro il mio impegno è stato mantenuto fino ad oggi e quindi mi aspetto una risposta su ciò che intendono fare a Bari, e anche a livello nazionale, perché la campagna elettorale è cominciata".
INVITO GLI ASPIRANTI A FORMALIZZARE LA PROPRIA CANDIDATURA A SINDACO
"Sarebbe un grande piacere per me incontrare, a partire dalla prossima settimana, i candidati a sindaco che hanno già manifestato la loro volontà di candidarsi, anche coloro che non fanno parte del centrosinistra. Ed è bene che coloro che hanno intenzione di candidarsi a sindaco rompano gli indugi: sotto questo aspetto ribadisco che, nel caso in cui alcuni assessori della mia giunta vogliano candidarsi alle primarie, sarebbe bene che si dimettessero. Questo perché in una elezione primaria, in cui l’elettorato è più fluttuante, si rischia, utilizzando anche inconsapevolmente il proprio ruolo, di creare una differenza di trattamento con gli altri candidati del centrosinistra. Ciò non mi sembra corretto. A questo punto sarebbe molto più utile consentire a chi non ha esperienza amministrativa di misurarsi con il governo della città. In questi casi chi vorrà uscire dalla giunta, come chiesto da me tempo fa, potrà affiancare i più giovani anche per dare la possibilità di facilitare un passaggio generazionale necessario. Vorrei anche sottolineare che i consiglieri comunali si stanno dimostrando sensibili al tema sostenendomi lealmente e manifestando una grande intelligenza politica, come è accaduto in occasione dell’approvazione della delibera sul Decentramento".