FdL - Unioncamere Puglia, Economy
Le imprese discutono il cambiamento
Le imprese pugliesi si confrontano su innovazione e cambiamento per individuare nuove opportunità di sviluppo sul territorio. È questo lo spirito di Economy, una due giorni interamente dedicata a chi fa impresa, organizzata da Unioncamere Puglia.
Il 3 e 4 dicembre, nel padiglione 150 della Fiera del Levante di Bari, imprenditori, giovani start upper dalle idee innovative, grandi capitani di industria, fondatori, presidenti ed amministratori delegati di aziende che operano in diverse categorie merceologiche, daranno vita ad un talk, intervistati dal professor Giulio Sapelli, esperto di economia di livello internazionale.

“Cosa spinge a fare impresa e continuare? Come si fa a continuare e a crescere? Come vorremmo un sistema accogliente e utile intorno a noi?”.
Nella prima giornata, quella di mercoledì 3, dalle ore 10 alle 18, gli illustri ospiti presenti risponderanno in particolare a queste domande, provando a raccontarsi a cuore aperto, spiegando lo stato reale dell’economia regionale, come vivono il presente e cosa si aspettano dal futuro.
Interverranno:
Michele Andriani - Molino Andriani; Nicholas Caporusso - Intact; Valentina Cianci - SplashMood; Giuseppe De Tomaso - La Gazzetta del Mezzogiorno; Domenico De Bartolomeo - Debar Costruzioni; Giuseppe Desantis - Gts; Domenico Favuzzi - Exprivia; Flavia Giordano - CucinaMancina; Pasquale Natuzzi - Natuzzi; Ugo Patroni Griffi - Fiera del Levante; Giovanni Pomarico - MegaMark; Nicola Ruggiero - Oliveti d'Italia; Giovanni Terrenzio - Villanova.
La giornata di giovedì 4, a partire dalle ore 10, sarà invece dedicata al road show del Mise (Ministero dello Sviluppo economico) “Up start”, un approfondimento sulle opportunità legate al Registro Imprese innovative.

Saranno presentate le iniziative camerali per gli start up della Regione ed in particolare l’edizione 3.0 del concorso “Valore assoluto” della Camera di Commercio di Bari.
Potranno prendere la parola i giovani imprenditori presenti, i sognatori e i visionari che cercano una strada tra mille difficoltà e le scarse opportunità che il mondo dell’impresa offre oggi.
(gelormini@affaritaliani.it)