Gallipoli, il boom
dei prelievi bancomat
Gallipoli trionfatrice del turismo pugliese, al di là di ogni ragionevole dubbio. È quanto emerso nel corso del vertice che ha avuto luogo oggi nella Prefettura di Lecce, durante cui è stato messo in luce un bilancio tutto positivo per la cittadina del Salento a conclusione della stagione estiva.
Si attesta attorno al milione di euro il totale quotidiano prelevato nel solo mese di agosto dai dieci sportelli bancomat del posto, per un totale di 35 milioni di euro, contro i 22 del mese di luglio.

Una vera e propria iniezione di ottimismo ed energia, che dimostra come nella bella località salentina si è speso (ed anche tanto) nonostante il suo essere balzata agli onori della cronaca per il video, subito piazzato in rete, di una coppia in evidenti atteggiamenti erotici in una delle spiagge più frequentate dai turisti.
L’indignazione esplosa dai residenti a causa del “turismo selvaggio” ha lasciato spazio, quindi, a un meritato sospiro di sollievo, gradendo l’avvenuto riscontro di circa 60mila presenze turistiche al giorno, nonostante le polemiche generate non soltanto dal video hard, ma anche dalle immagini dei turisti accampati nelle aiuole o per strada che in pochissimo tempo hanno fatto il giro d’Italia.

Di certo le problematiche non mancano, a partire proprio alla necessità di incrementare le location da destinare ai turisti, tenuto conto del tutto esaurito costantemente registrato nei mesi di luglio e agosto.
Molto ancora resta da fare, specie in tema di abusivismo abitativo e gestione della situazione sanitaria, ma nonostante ciò il bilancio reso noto nel corso della conferenza è tutto positivo, generato, altresì, dal proficuo lavoro delle forze dell’ordine e dalla sinergia messa in atto con le istituzioni, come dimostrato dalla diminuzione dei reati contro la persona e dall’aumento delle denunce e degli arresti rispetto allo scorso anno.
Tanti i progetti di miglioramento in programma per la prossima stagione, che, prendendo spunto dalle criticità manifestatesi, punteranno alla degna messa in luce di una delle più belle località turistiche italiane.