A- A+
PugliaItalia
Heintzmann Spa, triplicare la produzione in Puglia.

Il gruppo tedesco Heintzmann, con sede a Bochum, ha approvato il Piano Industriale 2014/2016 per la propria filiale italiana, Heintzmann Italia SpA - con sede a Bari  che prevede importanti investimenti in Puglia in un nuovo sitoche consenta di triplicare la produzione locale di guardrail in acciaio.

Con questo investimento l’azienda italiana, che commercializza il 30% del prodotto in Italia e il resto all’esterointende incrementare la produzione in Italia - che oggi copre solo i20% di quanto venduto - sino al 70%, in modo da ridurre drasticamente i rilevanti costi di trasporto sino ai paesi balcanici e del golfo persico dei prodotti realizzati in Germania.

Guard rail
 

Heintzmann Italia SpA – che nel 2013 ha distribuito oltre 6.000 Tonnellate di guardrail in acciaio occupando 20 persone per unfatturato di 5.5 milioni di euro (contro i 2.5 del 2012) - ha approvato un budget per il 2014 di 15.000 Tonnellate di acciaio (pari a circa 18 Mio Euro) grazie all’acquisizione di importanti commesse provenienti dai paesi del Medio Oriente.

La società italiana ha avviato la ricerca e lo studio di siti produttivi nelle province di Bari e Taranto, ritenute le più interessanti per le infrastrutture stradali e portuali e per il tessuto imprenditoriale esistente. La ricaduta occupazionale stimata è di circa 35 persone.

L’eccezionale crescita di commesse per l’azienda, dovuta anche alla chiusura delle attività di importanti realtà produttive italiane del settoresi prevede possa consolidarsi nel prossimo triennio, oltre che per una domanda sempre crescente dai paesimediorientali e del sud Europa, anche in virtù dell’auspicata ripresa del settore delle costruzioni e dei lavori pubblici in Italia.

Heintzmann Massara
 

"Guardiamo al prossimo triennio - ha dichiarato Nicola Massara, Amministratore Delegato di Heintzmann Italia SpA - con attenzione e dinamismoPensiamo ai prossimi obiettivi con la convinzione che investire in Puglia, più che in altre regioni d’Italia, possa portare al nostro Gruppo un valore aggiunto nella strategia di crescita nei paesi del Mediterraneo. Le condizioni infrastrutturali e di contesto delle province di Bari e Taranto hanno convinto il nostro azionista di riferimento a darci il via libera a questo investimento che deve essere necessariamente a regime entro il 2015".

Heintzmann Group, nato nel 1851 a Bochum e sin dalle sue origini impegnato nel settore minerario, occupa oltre 550 dipendenti nelle sue società in Germania e in altri 10 paesi  (tra i quali Francia, Polonia, USA, Algeria, Sud Africa, Australia, Italia). Il fatturato del 2012 è stato di 170 milioni di euro. Nell’ultimo decennio l’attività dell’azienda si è diversificata indirizzandosi anche verso la costruzione di gallerie e verso l’installazione e la fornitura di prodotti per la realizzazione di strade, sistemi di sicurezza e anti-intrusione.

Heintzmann Italia S.p.A. è stata costituita a fine 2011 come base logistico/produttiva e commerciale per penetrare i mercati del sud Europa, nord Africa e Medio Oriente.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
heintzmannpugliaproduzione

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.