PugliaItalia
Iacp, parte Global Service.
Barbanente: “Dimezzati i costi”

“Si alzavano, si rimuovevano e si rialzavano immediatamente dopo le impalcature su intere facciate di stabili per riparare piccole parti, con ovvio spreco di soldi pubblici, oggi possiamo dire che abbiamo fatto passi da gigante”, ha spiegato la vicepresidente della Giunta regionale Angela Barbanente, alla presenza del direttore Iacp Sabino Lupelli e del commissario Raffaele Ruberto, chiamati a gestire il terzo capitale immobiliare d’Italia e che hanno siglato l’accordo con cinque imprese di Bari e provincia. Come monitorare? Ogni stabile sarà dotato di un fascicolo informatizzato e di una banca dati visitabile dai singoli utenti per valutare lo stato di avanzamento delle operazioni realizzate.
“Lo Iacp di Bari fa da apripista, ancora una volta, sul fronte dell’innovazione”, garantisce la titolare della delega all’Urbanistica, tanto da annunciare che con la programmazione europea 2014-2020 è stato inserito anche il concetto di efficientamento energetico degli edifici popolari e, nei fondi per l’inclusione sociale, la riqualificazione degli alloggi Erp (edilizia residenziale pubblica): “Potremo così risolvere numerosi problemi di gestione e rafforzare una stagione in cui il patrimonio pubblico fa da esempio alla gestione di altri patrimoni”.
(a.bucci1@libero.it)