Introna: 'Primarie Regionali, la data si decide insieme'
Una dichiarazione di Onofrio Introna sulle primarie per il candidato presidente della Regione.
La data delle primarie del centrosinistra in vista delle regionali 2015? C’è tempo e comunque devono deciderla insieme tutte le componenti del centrosinistra.
I risultati positivi della nostra coalizione alle Europee, in Italia e in Puglia ed anche il successo alle Amministrative di Bari, devono spingerci ad operare in armonia, difendendo il valore dell’unità della coalizione e rifuggendo dalle “baruffe chiozzotte”, che finiscono per offendere e per allontanare il popolo del centrosinistra.
Lo stesso sindaco barese neoletto, che si appresta a formare una Giunta attesa da scadenze impegnative anche in vista di Bari Città metropolitana, avrebbe bisogno del conforto, del sostegno, dell’aiuto, dell’equilibrio della sua parte politica e soprattutto dovrebbe poter contare su una effettiva compattezza della sua coalizione.
Per questo, mi sembra inopportuna quanto intempestiva l’introduzione di elementi di disturbo, come la proposta unilaterale di una data per scegliere il candidato alle regionali. Perché la giornata delle primarie deve essere fissata in maniera concorde dai rappresentanti di tutte le forze politiche, dopo aver condiviso un programma comune.
I tempi, del resto, non sono una variabile indipendente. Non possiamo chiamare i cittadini pugliesi a scegliere il candidato presidente, senza dichiarare già terminata l’attuale legislatura regionale, sebbene manchino ancora dieci mesi al termine naturale. Di fatto, condanneremmo alla sterilità l’azione di governo della Giunta e quella legislativa del Consiglio. Non a caso, nelle precedenti occasioni, a riprova dell’esigenza di non danneggiare l’attività degli organi regionali, le primarie si sono tenute a ridosso del voto. È ancora vivo il ricordo di quelle che ho contribuito ad organizzare nel 2005, anche perché furono le prime vere primarie in Italia. Si tennero il 17 gennaio registrarono il successo di Nichi Vendola. Così è stato inoltre per le successive, il 24 gennaio 2010 e siamo arrivati al 23 febbraio 2014, per rispondere alle stesse esigenze, anche in quelle recenti per il candidato sindaco di Bari.
Non comprendo perché si debba cambiare un’ottima regola, che si ispira a principi di buon governo ed invito, perciò, il Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Liberta, Realtà Italia e le altre forze politiche che si riconoscono nella coalizione democratica e progressista a voler sospendere ogni schermaglia su questo argomento, fissando sin d’ora un appuntamento per il prossimo autunno, per lavorare al programma, porre le basi di un’intesa su quanto il centrosinistra vorrà portare avanti nella prossima legislatura regionale, fissare regole chiare e scegliere la data delle primarie.