La solidarietà ai colleghi
Nuovo Quotidiano di Puglia
di Antonio V. Gelormini
Le espressioni personali e quelle della redazione di Affaritaliani.it si aggiungono ai numerosi messaggi di vicinanza e di solidarietà alla redazione del Nuovo Quotidiano di Puglia che a Lecce è stato preso di mira da anonimi atti vandalici

"Esprimo vicinanza e solidarietà alla redazione del Nuovo Quotidiano di Puglia che la scorsa notte ha subito un grave atto intimidatorio”, dice Michele Emiliano in una nota diffusa. “Chi voleva colpire la libertà di stampa non è riuscito nel suo intento. Chi voleva condizionare la voce libera e autorevole di questa testata giornalistica ha ottenuto l'effetto opposto. Oggi tutte le persone per bene di questa regione sono al fianco dei giornalisti e degli operatori del Nuovo Quotidiano di Puglia. In casi come questo, le attestazioni di solidarietà non sono una formalità, ma la volontà ferma di ribadire l'importanza di un'informazione libera e indipendente, che difenderemo sempre come uno dei beni più preziosi".

“Gli attentati e le minacce contro la stampa sono sempre attentati contro la libertà e contro la democrazia”, sottolinea Nichi Vendola, presdiente della Regione Puglia. “In un paese civile non possono essere tollerati atti come quelli perpetrati la notte scorsa ai danni della sede del Nuovo Quotidiano di Puglia. Vorrei esprimere la mia affettuosa solidarietà e la mia vicinanza a tutti i giornalisti e all’editore del Nuovo Quotidiano di Puglia”.

“La stampa non si tocca. La libertà di informazione è un diritto inviolabile, ora a Lecce come qualche giorno fa a Parigi e a Copenhagen”. Il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna condanna il gesto intimidatorio ai danni del Nuovo Quotidiano di Puglia. Sconosciuti hanno imbrattato con schizzi di vernice e scritte offensive l’esterno, il portone e l'ingresso della redazione del giornale salentino.
“Un atto vandalico, ancora più violento negli obiettivi che nella minaccia espressa con le frasi e le macchie, perché punta a condizionare la voce libera dei giornalisti. Non può perciò passare inosservato. Il Consiglio regionale – dichiara Introna – è con la redazione del nostro ‘Quotidiano’ ed esprime solidarietà al direttore e all’intero staff. Un gesto volgare oltre che aggressivo, perché colpisce una libertà fondamentale. Sono certo – conclude il presidente - che le Forze dell’Ordine sapranno quanto prima individuare i responsabili”.

Solidarietà anche da parte del vice presidente vicario del gruppo Fi alla Regione Puglia Erio Congedo: “Non occorrono grossi sforzi di immaginazione - evidenzia - per inquadrare questo raid vandalico nella deprecabile categoria degli attacchi alla libertà di stampa. Evidentemente c’è qualcuno a cui dà fastidio il rigore e l’imparzialità del racconto giornalistico di Nuovo Quotidiano di Puglia, a cui in questo momento va la mia personale vicinanza".
"Si tratta di una offensiva vergognosa e intollerabile per una comunità civile come quella leccese e salentina, un oltraggio a chi rende ogni giorno un servizio fondamentale per la società e per il territorio. Mi auguro che i professionisti di questa autorevole testata non si facciano intimidire da questi attacchi e da queste offese e continuino a fare quello che hanno sempre fatto, senza paura o condizionamenti. Semmai preoccupa il quadro complessivo in cui questo episodio si inserisce, il clima torbido degli ultimi tempi in cui i messaggi politici, gli insulti e le minacce viaggiano sui muri della città. Ma sono fenomeni sui quali le forze dell’ordine - conclude Congedo - sono certo che faranno luce molto presto”.
(gelormini@affaritaliani.it)