Mastromauro: "Il futuro
si prepara a scuola"

Margherita Mastromauro si appresta a riprendere posto in Parlamento (eletta nel 2008 col Partito Democratico), sullo scranno di Montecitorio che l’ha già vista protagonista, nella scorsa legislatura, quale componente della VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), prima, e poi componente della X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo).
Nata a Bari e laureata in Scienze Politiche con indirizzo alla carriera diplomatica, nel 1994 entra nell'impresa di famiglia: il Pastificio Riscossa Spa di Corato (Ba). Rivestendo, negli anni successivi, incarichi diversi nell'Associazione degli Industriali Mugnai e Pastai d'Italia e successivamente in Confindustria. Dove è stata prima consigliere e dopo presidente della sezione pastifici della territoriale di Bari, quindi vice presidente in Confindustria Bari e Bat ed ancora componente del Comitato Mezzogiorno in Confindustria nazionale.
Scuola, formazione, impresa, attività parlamentare, Mezzogiorno, ambiente e altro, i temi toccati nell'intervista rilasciata ad Affaritaliani da Margherita Mastromauro, tra un appuntamento e l'altro di una campagna elettorale lunga e articolata. Che l'ha vista attraversare per intero la Puglia, e con particolare intensità la Murgia barese.
L'assenza dal dibattito elettorale dei riferimenti al Mezzogiorno e al suo riscatto, funzionale alla crescita tanto auspicata del Paese. Ma anche l'angoscia del problema Ilva a Taranto, le legittime aspettative delle famiglie di quegli operai, e l'assunzione di responsabilità dell'Europa nella ricerca di una soluzione condivisa.
E poi le dimissioni del Papa, il nuovo Conclave e il futuro amministrativo della Regione Puglia e dei numerosi Comuni che andranno alle urne nel successivo appuntamento elettorale della prossima estate. Nonché un riferimento all'ipotesi di un Vicepremier donna, secondo la proposta avanzata per prima da Adriana Poli Bortone.
(gelormini@affaritaliani.it)