Facchini verso Schittulli
Varricchio: 'Caso isolato e marginale'
"Una decisione maturata nella convinzione che non venisse disperso l’impegno profuso, fino a questo momento, per dare a Bari un’Amministrazione credibile ed efficiente, e perché venga archiviata definitivamente la disastrosa esperienza decennale del centrosinistra al governo della città".
Per questo motivo la psicologa Patrizia Facchini e il suo gruppo hanno deciso di abbandonare “Riconosciamo Bari”, il movimento nato a sostegno della candidatura a sindaco di Desirèe Digeronimo, e di aderire oggi al Movimento Politico Schittulli. Un passaggio non direttamente conseguente, ma la risultante di una doppia fase politica che il gruppo ha attraversato: il distacco dalla Digeronimo, prima, e l'individuazione dell'approdo al Movimento del presidente delola Provincia di Bari poi.

Patrizia Facchini aveva elaborato il piano sociale del programma della coalizione che sostiene la Digeronimo, grazie a un’esperienza sociale maturata nel campo delle problematiche connesse alla disabilità. Ora lei e il suo gruppo intendono proseguire lo stesso obiettivo al fianco del professor Francesco Schittulli, nel cui movimento, affermano: "di riconoscere quei valori sociali e morali che hanno sempre ispirato la loro azione sociale".
L’incontro con il professor Schittulli, per sancire l'alleanza, alla presenza del segretario cittadino del MPS, Davide Bellomo, e dell’avvocato Pino Monaco. "La dottoressa Facchini e il suo gruppo arricchiscono notevolmente con la loro qualificata professionale presenza quella parte del mio movimento sempre attento in particolare alle politiche sociali – ha sostenuto il professor Schittulli – insieme avremo più forza per poter davvero dare una speranza di rinnovamento alla politica barese che ha fatto molto spesso anche del sociale solo una vergognosa speculazione politica specie durante la campagna elettorale”.
Resta "alla finestra", per il momento, Gianvito Spizzico, l'altro riferimento di "Riconosciamo Bari", che insieme al gruppo aveva preso le distanze dall'azione politica di Desirèe Digeronimo, candidata a Palazzo di Città.
(gelormini@affaritaliani.it)