A- A+
PugliaItalia
Netberg , orgoglio pugliese La start-up sul tetto d'Europa

Netberg, “All Businesses Online”. Molto più di uno slogan quello usato dalla startup dal cuore pugliese Netberg è una missione. E’ l’ambizione di dare la possibilità a tutte le PMI (Piccole Medie Imprese) di trovare il loro spazio su Internet, di rispondere alla concorrenza delle multinazionali offrendo loro visibilità ed e-commerce, GRATIS.

Una startup che nasce e si sviluppa tra Inghilterra e Italia, tra Londra e Torino, tra il Tamigi e il Po. Netberg è una storia di amicizia tra quattro ragazzi: Lorenzo Rando, Jubin Nouri, Michele e Claudio Cuccovillo.

Quattro profili brillanti, di cui due "a marchio Puglia": Jubin Nuori, mente ideatrice e progettatore di tutti i codici nascosti nel sito; il pugliese Michele Cuccovillo, mente strategica e responsabile del piano di sviluppo aziendale; Lorenzo Rando, mente creativa che ha dato look e feel al progetto; il pugliese Claudio Cuccovillo grande motivatore e responsabile partnership.

Netberg2
 

Una storia di amicizia e innovazione quella di Netberg, riconosciuta anche dalla giuria dell’European Innovator of the Year, premio che promuove le startup europee che si distinguono per innovazione, creatività sostenibilità e fattibilità. Selezionati dal Summit di Dublino, la più grande conferenza tech in Europa come una delle startup più promettenti, certificati dall’Accelerator Accademy di Londra, il più grande acceleratore d’Europa e dalla Confcommercio, Netberg è la prima startup italiana nominata fra i sei finalisti del premio che verrà consegnato a Bruxelles, nel Parlamento Europeo il 24 settembre.

Durante questa occasione, alla campagna di sensibilizzazione #salviamolapmi (Invito largo a partecipare! Basta clicccare sulla pagina fb, scattarsi una foto con la scritta #salviamolapmi e postarla sulla pagina), che i ragazzi di Netberg stanno promuovendo in questi giorni, verrà affiancata una campagna di raccolta fondi che rappresenta una grande possibilità per ottenere finanziamenti e centrare il loro obiettivo.

Netberg3
 

Una grande sfida per i quattro giovani imprenditori che con la loro campagna di crowdfunding mettono in vendita una percentuale del loro pacchetto azionario. Per cui attraverso una quota minima di 10 euro (necessaria alla suddivisione delle quote), chiunque parteciperà alla raccolta di fondi diventerà azionista di Netberg. Perché il crowdfunding? “Un mezzo questo ancora poco utilizzato in Italia ma ben conosciuto in America e Gran Bretagna, perfettamente in linea con la nostra filosofia che guarda al futuro in un’ottica coerente e di condivisione. Non è importante quanto si dona, ma quanti donano”, spiega Claudio Cuccovillo.

I motivi per sostenere Netberg, secondo il quartetto fondatore, sono molteplici. E’ stimato che circa 25 milioni di businesses, distribuiti fra USA e Europa, non sia presente sul web. La risposta a questo dato di fatto arriva proprio da Netberg. La loro proposta? Essere online in poco più di 5 minuti, abbattendo le barriere di tempo, costi, conoscenze di IT, SEO e pubblicità. Non solo una vetrina online per le aziende ma l’opportunità di ricercare i prodotti offerti dai vari business rispondendo alle richieste del consumatore: “Quando cerchi qualcosa su Amazon sai già cosa vuoi, cerchi solo una scorciatoia o qualcosa che ti faccia spendere meno. Noi ci focalizziamo sul bisogno, sulla necessità”, sottolinea Lorenzo Rando.

Bastano pochi clik per iscriversi e avere visibilità sul Web, un click per sostenere un progetto innovativo che guarda al futuro delle PMI con occhi nuovi. Una vetrina non solo per i piccoli business online ma anche per l’Italia e per il nostro territorio.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
netbergeuropastart-uppmicuccovillo

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.