Perrino: Raccontare il Salento
per narrare ogni giorno la Puglia

Col premio “Salento da comunicare 2013”, assegnato tra gli altri al direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino, è il racconto di un’intera regione che si sintetizza nella narrazione della sua macroarea più rappresentativa.
Quella che nell’immaginario comune ha ormai preso il posto della stessa Puglia: perché se un tempo dicevi Puglia ed era il Gargano, con i suoi scorci mozzafiato e il canto delle diomedee, a materializzarsi nel sogno delle vacanze, oggi dici Puglia e la mente corre con la rapidità della fibra ottica al Salento, alla “Taranta”, alla “Pizzica”, a Otranto e Gallipoli, allungando l’orizzonte largo e profondo anche al di là di “Finibus Terrae” e del faro sull’estremità ultima del Capo di S. Maria di Leuca.
Raccontare il Salento, per cogliere al meglio le attenzioni verso una regione da tempo in costante e virtuosa controtendenza. In modo da accendere curiosità e desiderio anche verso il resto del mosaico di emozioni che la Puglia è in grado di proporre e di garantire.

Rimandare i suoni, le danze, le variazioni infinite su temi antichi, che si fanno moderni nella riproposizione ritmica di nuovi timbri, esaltati dai contrasti armonici di ispirazione meridiana.
Presentare i tesori dell’entroterra, fatti di storia, arte, sapori e colori, riuscendo a far vivere sensazioni, gusto e atmosfere capaci di spingere anche chi è lontano miglia dalle sue coste, dalle sue colline, dai suoi ulivi o dalle sue chiese e castelli, a correre al negozio sotto casa: per cercare una mozzarella o delle friselle, entrare in enoteca per chiedere un Salice Salentino o un Negroamaro, o andare in libreria per farsi consigliare la lettura più specifica, per cominciare ad entrare in atmosfera ed in sintonia con la luce e le suggestioni di Puglia.

Questo, insieme alla cronaca quotidiana ed alle vicende politico-amministrative locali, è il dialogo che Affaritaliani.it ha stabilito con i suoi lettori fidelizzati e con quelli che, giorno per giorno, ne scoprono le peculiarità, la professionalità, la passione e l’amore testimoniato pagina dopo pagina, foto dopo foto, parola per parola.
Il premio assegnato ad Angelo Maria Perrino è il segno che il sentiero intrapreso è quello giusto e che bisognerà seguirlo con convinzione, con orgoglio e con la lungimiranza che quell’orizzonte continuerà a favorire.
(gelormini@affaritaliani.it)