Poletti neo-ministro
'Puglia, opportunità plurale'
di Antonio V. Gelormini
Tra gli sguardi freschi, emozionati e sorridenti della nuova compagine governativa, guidata da Matteo Renzi in rigida formazione di parità di genere, spiccano la testa canuta e il pizzetto ‘sale e pepe’ di Giuliano Poletti, il presidente Alleanza delle Cooperative Italiane, che ha giurato come neo-ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Affaritaliani.it – Puglia lo ha intervistato in occasione della VI edizione della BITAC – Turismo Cooperativo (Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo) tenutasi a Bari nel Foyer del Teatro Petruzzelli e negli spazi della Fiera del Levante.
“Incrociare la responsabilità personale dei soci in cooperativa con i bisogni, le aspettative e gli elementi di forza di una comunità, sul piano ambientale, culturale, gastronomico, per realizzare un mix virtuoso e vincente per lo sviluppo di un territorio in senso lato. Soprattutto in tempi di crisi come quelli odierni, diventa lungimirante e ‘produttivo’ partire dai piccoli investimenti, di piccoli imprenditori che hanno idee e voglia di mettersi alla prova: magari perché detentori di capacità, competenze ed entusiasmo e forse pochi soldi. Organizzare e animare queste forme d’impresa è la grande opportunità da cogliere”.
“La Puglia costituisce una pluralità di opportunità. Questo il suo più forte elemento di attrazione. Agroalimentare, innovazione industriale, patrimonio culturale di grande valore, tecnologia e comunicazione in crescita, condizioni geografiche e climatiche favorevoli, fanno di questa regione un ventaglio di richiami eterogeneo e differenziato, a cui è difficile resistere”.
(gelormini@affaritaliani.it)