#primachetenevai, il tormentone d'uso
Asse della speranza tra la Puglia e Milano
Lunedì 16 marzo nella Aula Multimediale del Politecnico di Bari si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto #primachetenevai.
Un momento speciale per incontrare finalmente coloro che hanno aderito al progetto, con le testimonianze video e foto sul sito istituzionale e sui social. L'occasione per tridimensionalizzarsi e potersi guardare negli occhi.

Sarà anche un modo per mostrare alla stampa e a tutti coloro che vorranno seguire e sostenere #primachetenevai, qual è la forza, quante sono le teste che stanno dietro a questo progetto e, soprattutto, quante sono le anime.
Certo, non è facile lavorare senza un soldo e con pochi appoggi ufficiali, che saranno ringraziati per la loro presenza e per il prestigio che il loro nome ha dato all’iniziativa, a partire dal Politecnico di Bari che ospita l'evento e che ha dato il patrocinio al progetto insieme all’Università di Bari.
Il progetto, però, per andare avanti e raggiungere la finalità prefissa: di promuovere un network di contatti, con il presupposto di valorizzare la Puglia, come realtà territoriale che oggi potrebbe accogliere, formare e far crescere professionalmente i giovani (e non solo) che, per realizzarsi, non vogliono lasciare la propria terra d’origine, si avvarrà del Crowdfounding, dell’ufficio Social Media e Stampa, per la creazione e diffusione di un video significativo e sensibilizzatore alla causa del progetto.

Saranno presentati gli obiettivi e gli appuntamenti tra la Puglia e Milano, che si susseguiranno a partire da maggio in poi, nonché i passi già fatti e quelli ancora da fare.
Alla conferenza, assieme a MariaBlu Scaringella, ideatrice e organizzatrice dell’evento come presidente dell’Associazione “Madeinblu” con Nicola Tattoli, presidente dell’Associazione “Pugliesi a Milano stazione di Testa”, saranno presenti Alessia Loiacono, responsabile dello sviluppo estero dei progetti U’ panzerott e Zahjr per Impera, Cristiano Marti, giornalista, scrittore, fondatore della rivista online Giazira e della omonima casa editrice, Marcella Loporchio, consulente per le aziende e le pubbliche amministrazioni ed esperta di crowdfunding e Almo Bibolotti imprenditore e chef barese conosciutissimo grazie alla sua partecipazione alla trasmissione Master Chef. Modera l’incontro Giancarlo Montingelli.
#primachetenevai, da un’idea di ‘Madeinblu’ e ‘Pugliesi a Milano stazione di Testa’, riempirà le città di incontri, dibattiti, parole, suoni, per dare voce a un ritmo diverso, quello della speranza.
www.primachetenevai.it #primachetenevai