A- A+
PugliaItalia
Zito
 

È stata la nuova sede di Eataly a Bari, luogo cult del prodotto tipico italiano di qualità ad ospitare la presentazione del programma di Qoco 2013, l'evento elaiogastronomico della Città di Andria, giunto ormai alla sua XIV edizione. Un evento che l'amministrazione comunale – Assessorato allo Sviluppo Economico – ribadisce anche quest'anno in piena sinergia con il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali; l’Assessorato alle Risorse Agricole della Regione Puglia; Unioncamere e Camera di Commercio di Bari; Lega Italiana Lotta ai Tumori; Provincia di Barletta-Andria-Trani; Associazione Nazionale Città dell’Olio e  GAL “Le città di Castel del Monte”.

“Tanti i motivi di novità di questa edizione – ha sottolineato l'Assessore al Marketing Territoriale della Città di Andria, Benedetto Miscioscia – a cominciare dall'ufficializzazione della partnership con la Lega Italiana Lotta ai Tumori. Non a caso  - ha ribadito Miscioscia – in questa circostanza il “Piatto del Gusto Qoco 2013” coinciderà con il “Piatto della Salute Lilt 2013”, a dimostrazione di come cucina di qualità e sana alimentazione possano e debbano procedere di pari passo. In tale ottica – ha aggiunto Miscioscia – si inquadra anche l'iniziativa “Le vie dello shopping in...rosa”. I cittadini di Andria, i commercianti, i pubblici esercenti e i farmacisti saranno infatti impegnati in una gara di solidarietà a sostegno della LILT nella quotidiana battaglia contro il cancro. Una solidarietà da realizzare attraverso l'acquisto di un kit, con un innovativo “panettolio” all'Extravergine ed una mignon di olio rigorosamente da oliva coratina.”

qoco2013
 

“Una sana alimentazione è alla base della prevenzione delle malattie degenerative - ha ricordato il Presidente nazionale Lilt, Francesco Schittulli. Allo stato, infatti, circa il 35% dei tumori è imputabile ad una alimentazione scorretta. Frutta, verdura e, soprattutto, olio extravergine di oliva, possono fare da baluardo all'insorgenza del male grazie al loro forte potere antiossidante. In particolare l'Extravergine da Cultivar Coratina può vantare grandi virtù organolettiche e salutistiche. Non è un caso – ha concluso Schittulli – che la nostra organizzazione lo utilizzi senza remore in occasione delle più importanti campagne nazionali di sensibilizzazione dell'opinione pubblica”.

lilt
 

“Pur in un'ottica di ridimensionamento dei costi e di impegno solidaristico – ha puntualizzato il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino – cominciamo ad ottenere alcuni risultati concreti. La sinergia consolidata con Eataly ha infatti consentito l'approdo di alcune primarie aziende del territorio in quello che è il più grande circuito di Alti Cibi nel Mondo. E  questo può fungere sicuramente come elemento di emulazione per numerose altre imprese. In secondo luogo – ha continuato Giorgino – l'attribuzione di una Stella Michelin allo chef andriese Felice Sgarra sottolinea il risveglio del comparto cittadino della ristorazione, cui Qoco non può dirsi estraneo. Infine – ha concluso il sindaco - questa edizione ci consentirà di introdurre un elemento fortemente innovativo di carattere scientifico: la presentazione della Carta di Identità dell'Extravergine di Andria, frutto di uno studio del concittadino prof. Tommaso Pirronti, realizzato attraverso la risonanza magnetica sul prodotto”.

shopping rosa
 

Tra gli altri appuntamenti, il calendario di Qoco 2013 prevede anche un laboratorio di cucina creativa, condotto dallo chef Angelo Sabatelli; una full immersion in materia di export, affidata al buyer statunitense Piero Barba; un talk show, presentato da Attilio Romita e Anna Falchi; oltre a due appuntamenti con l'alta gastronomia - a Villa Carafa con Angelo Sabatelli e a Umami Ristorante con Felice Sgarra - entrambi nuove Stelle Michelin per la Puglia.

Alla conferenza stampa di Eataly Bari hanno portato testimonianza e saluto anche Salvatore Liso per la Camera di Commercio di Bari, Paolo de Leonardis per il Gal - Le Città di Castel del Monte. Pietro Zito, patron di “Antichi Sapori” e direttore tecnico della manifestazione.

 

Qoco2
 

IL PROGRAMMA

Martedì 3 dicembre ore 12 presso la sala conferenze di EATALY Bari (l'ultima nata tra le sedi internazionali della catena di “Alti Cibi” nel mondo) conferenza stampa di presentazione della XIV edizione di QOCO, alla presenza dell'Assessore Regionale alle Risorse Agricole -Fabrizio Nardoni, del Sindaco di Andria -Nicola Giorgino, dell'Assessore allo Sviluppo Economico - Benedetto Miscioscia e di altri rappresentanti delle istituzioni, degli enti e delle associazioni che sostengono il progetto. A seguire, brindisi augurale.

Mercoledì 11 dicembre ore 16 lo chef Angelo Sabatelli (Angelo Sabatelli Ristorante), nuova Stella Michelin per la Puglia, incontra i ristoratori del territorio per una lezione/laboratorio sul corretto utilizzo in cucina dell'extravergine di oliva “a caldo” e “a freddo”. L'incontro sfocerà nella creazione di un piatto unico teso ad esaltare le qualità dell'extravergine da Coratina. Questo Piatto, emblema di QOCO 2013, ma anche Piatto della Salute 2013, verrà riproposto dai ristoratori del territorio alla propria clientela, oltre che nelle missioni in Italia e all'estero da svolgersi nel 2014. Location: Villa  Carafa.

Mercoledì 11 ore 20.30  Villa Carafa: QOCO e LILT insieme per la vita. “Piatti Pugliesi d'Autore per un Gran Cru di Olio Extravergine”. Ai fornelli Angelo Sabatelli (Angelo Sabatelli Ristorante) e Giuseppe Capocefalo (Villa Carafa). Direttore tecnico Pietro Zito (Antichi Sapori). Iniziativa a pagamento pro LILT, per massimo 120 px. 

Qoco3
 

 

Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, educational tour “Sulle strade della Coratina”, riservato alle più apprezzate food blogger italiane e straniere ed a primario importatore americano: Grace Barba, buyer multistato di Atlanta (Georgia).

Giovedì 12 dicembre, ore 18, Grace Barba, incontra produttori e imprenditori del settore olivicolo ed agroalimentare, allo scopo di illustrare le normative relative all'export verso gli Stati Uniti, con le discipline accessorie in materia di etichettatura, distinte per ogni singolo stato. Location: Officina di San Domenico.

Venerdì 13 dicembre ore 11,30 presso la Sala Consigliare del Municipio di Andria, conferenza stampa sul tema “Risonanza magnetica e Carta di Identità dell'Olio Extravergine di Andria”. Parte da Andria un messaggio di rigore scientifico per la tutela della Tavola e della Salute dei consumatori. Relazionano il prof. Tommaso Pirronti (direttore U.O.C. di Radiologia del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma)  e il dottor Luigi Caricato (oleologo, giornalista, scrittore).

Venerdì 13 dicembre, ore 18 presso l'Officina di San Domenico, in collaborazione con la LILT,  talk show interamente dedicato all'Olio Extravergine di Oliva da Cultivar Coratina, cioè all' ”Olio della Salute”. All'evento, presentato dal giornalista RAI Attilio Romita, partecipano noti personaggi del mondo giornalistico, scientifico e dello spettacolo. Tema: “Olio Extravergine di Oliva. Dall'omologazione al terroir. Monocultivar nobili d'Italia: Sua Maestà la Coratina.” Madrina dell'evento la show girl Anna Falchi, già testimonial LILT. Interviene, tra gli altri, il Presidente nazionale della LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) Francesco Schittulli.

Zito2
 

Venerdì 13 dicembre, ore 21, iniziativa gastronomica QOCO 2013: Un filo d'olio nel piatto.... Sotto una buona Stella! Ai fornelli Felice Sgarra. Direttore tecnico Pietro Zito. Iniziativa a pagamento. La Civica Amministrazione premia la prima Stella Michelin nella storia della ristorazione ad Andria. Location: Umami.

Sabato 14 e domenica 15 dicembre, QOCO e LILT, insieme, a sostegno delle attività di prevenzione e sensibilizzazione sugli stili di vita salutari, promuovono “Le vie dello Shopping.... in Rosa”.  I cittadini, i commercianti, gli imprenditori, i pubblici esercenti e i farmacisti di Andria sostengono la LILT nella battaglia contro il cancro attraverso una sana alimentazione quotidiana. A Natale il regalo è un gesto d'amore e di solidarietà. Con il kit pro LILT, contenente un “panettolio” ed una mignon di olio di coratina (Covan/Corona delle Puglie). Un'iniziativa dell'Assessorato allo Sviluppo Economico della Città di Andria, in collaborazione con Unimpresa BAT, Confesercenti BAT, Confcommercio Andria e Farmacisti di Andria.

Sabato 14  e domenica 15 dicembre ore 10-13 e 18-21:  flash-mob ed esibizioni danzanti sul tema “I love Coratina”, in via Regina Margherita, a cura di Danzarte. Ed ancora: animazione di strada, punti di assaggio dell'olio novello, gazebo promozionali e informativi, raccolta fondi pro LILT e omaggi per i più piccoli.
Da Lunedì 9 a domenica 15 dicembre, QOCO...a Tavola: ARA Puglia/Confcommercio con i ristoranti aderenti, Associazione Cuochi e Pasticceri della BAT con gli esercizi associati, Associazione Pizzerie di Andria con i locali partecipanti, Uninmpresa Bat con i pubblici esercizi affiliati, offriranno specialità creative a base di Olio Extravergine di Coratina a prezzi convenzionati.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
qocoandriaextravergineolivaolio

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.