A- A+
PugliaItalia
Saldi, spettacoli e vie affollate Aspettando l'Epifania a Bari

di Antonio V. Gelormini

Checché se ne dica, la funzione "rivitalizzante" dei SALDI è percebile con palese evidenza nelle vie, piazze e mercatini affollati della città. Saranno pure anomali - data la loro peculiarità di 'saldi durante la stagione' e non 'di fine stagione', ma in una realtà che vive di promozioni quotidiane la soluzione dei "saldi" non è che l'ennesima occasione per avvicinare il consumatore agli esercizi commerciali e provare a dare impulso a una spesa che stenta a riprendere ritmi da tempo inceppati.

Inizia l’ultimo lungo fine settimana di Natale a Bari, il cartellone di eventi gratuiti che, dallo  scorso 6 dicembre, sta animando l’intero capoluogo metropolitano e che l'Assessore, Carla Palone, saluta con soddisfazione: "Si rivede la città sorridere. Bello vedere tanta gente per strada. Un programma destinato a crescere e migliorare in attrattività nei prossimi anni".

Il "Natale nella città di Santa Claus", organizzato da Cube Comunicazione e Comune di Bari - Assessorato alle Culture, si chiuderà il 6 gennaio 2015, giorno della Befana, e per i primi giorni di saldi riserva ai baresi tantissimi appuntamenti e qualche sorpresa con il Silent Cinema in piazza S. Ferdinando e piazza Risorgimento, Tre concerti fuori programma e la presentazione del libro "La mia voce in biancorosso" di Michele Salomone.

Si entra nel vivo degli eventi conclusivi di questa edizione di Natale a Bari: Sabato 3 gennaio con la giornata degli eventi fuori programma, voluti da Cube Comunicazione in accordo con l’Assessore Silvio Maselli. Alle 12, in via Argiro angolo Via Nicolai, ci sarà la presentazione del libro «La mia voce in biancorosso» di Michele Salomone, giornalista sportivo e voce storica del Bari calcio. L’incontro sarà presentato da Luca Catalano e moderato da Corrado Minervini.

Nel pomeriggio, in piazza San Ferdinando e piazza Risorgimento (via Manzoni), grazie alla collaborazione con il Multisala Showville, sarà allestito il silent cinema: quattro sale da 40 posti l’una, dotate di cuffie e coperte, per un vero e proprio cinema all’aperto. La programmazione prevede in piazza San Ferdinando, alle 17, il film di Checco Zalone «Sole a catinelle» e alle 19 il cartone della Disney, «Planes». In piazza Risorgimento, invece, saranno proiettati alle 17 "Capitan America - The winter soldier" e alle 19 una rassegna di corto metraggi

Sempre alle 17, questa volta in piazza Umberto, a pochi metri dalla pista di pattinaggio, ci sarà spazio per la musica dal vivo con l’esibizione del cantautore barese Pasquale delle Foglie e il gruppo dei Pangea. Alle 19, sempre sul palco di piazza Umberto, si ballerà con la musica degli Adika Pongo *

Bari Natale
 

Infine, alle 18 in Strada San Girolamo grandi e piccini potranno assistere a uno spettacolo di artisti di strada, mentre alle 18.30 in via Vittorio Veneto torna la musica della «The Free Band».

Domenica 4 gennaio sarà dedicata interamente al grande schermo. In programma il secondo appuntamento con il silent cinema con la replica alle 17 di «Sole a catinelle» e alle 19 del cartone della Disney, «Planes» (piazza San Ferdinando) e alle 17 "Capitan America - The winter soldier" e alle 19 una rassegna di corto metraggi (piazza Risorgimento). Alle 18.30, invece, la Cooperativa «I bambini di Truffaut» organizza la proiezione del film "La freccia azzurra" di Enzo D’Alò (chiesa S. Gabriele dell’Addolorata, Via Carlo Massa 2/A).

La mattinata di lunedì 5 gennaio sarà a misura di bambino con lo spettacolo di burattini a cura della "Casa di Pulcinella" e lo spettacolo di Claudio Madia, presentatore della trasmissione per bambini di Rai3 "L’albero azzurro" (ore 11, via Sparano). Alle 18.30, di nuovo spazio al cinema con la proiezione del film d’animazione della Sony Pictures "Il figlio di Babbo Natale" a cura della Cooperativa "I bambini di Truffaut" (chiesa S. Gabriele dell’Addolorata, Via Carlo Massa 2/A).

Bari old bari by night
 

Per l’ultimo giorno di eventi del "Natale nella città di Santa Claus", martedì 6 gennaio, la Befana porterà in dono a grandi e piccoli un fitto programma di eventi con cui si saluteranno le lunghe feste natalizie e il primo week-end di saldi.

A partire dalle 10.30 tutto il centro murattiano sarà invaso dalla gran parata con tutti gli artisti di strada che hanno animato questa edizione di Natale a Bari. Alle 11 in via Argiro, nuovo appuntamento con il teatro dei burattini a cura della "Casa di Pulcinella" e lo spettacolo di Claudio Madia, presentatore della trasmissione per bambini di Rai3 "L’albero azzurro".

Chiudono il cartellone di eventi gli ultimi due speaker’s corner, entrambi in via Sparano: alle 11 appuntamento con l’attrice e regista Teresa Ludovico, mentre alle 12 toccherà all’attrice Monica Contini.

Inoltre, gli amanti delle tradizioni potranno visitare fino al 6 gennaio il "Presepe del Fornaio" (Via Napoli 1, Carbonara) e la IX edizione della mostra "Spaccabari" (sala Murat, piazza del Ferrarese). I più piccoli, invece, potranno scoprire la "Bari Sotterranea", grazie al percorso organizzato da "Eventi d’autore" (info: 338.271.98.40).

---------------------------------

adika pongo
 

* Gli Adika Pongo sono ad oggi considerati la massima espressione“Disco-Soul” italiana. Nascono nel 1994, da un’idea di Niccolò Fabi, che sarebbe poi divenuto cantautore affermato della scena musicale nazionale. Da allora la band (capitanata dal bassista Alessandro Benedetti e dal sassofonista Costantino Ladisa) non ha mai smesso di proporre la propria musica e la propria energia in giro per tutta Europa.

adika pongo due
 

Da più di 20 anni sulla scena vantano la media delle oltre cento date l’anno,  con l’obiettivo di proporre quella che, un tempo, veniva chiamata“Soul-Disco” e che era suonata da band come Chic, Earth Wind & Fire, Sisters Sledge e Kool & The Gang. Gli Adika Pongo si presentano come un vero “Tribute To The Disco” atto a creare un gioco fatto di buona musica e tanta energia condivisa con il pubblico, cosa che alla band riesce particolarmente bene. Nella loro carriera sono molteplici le performance degne di nota, hanno condiviso anche il palco con un grande della musica soul come Lionel Richie che, alla fine di un live ha esclamato “This band is absolutely amazing”!

Dopo i grandi successi dei loro spettacoli “live”, gli Adika Pongo si sono proposti all’attenzione del pubblico italiano ed internazionale con il loro primo CD (Groovin’ Up – Hits 1997-2011) per la prestigiosa etichetta inglese Expansion Records (Angie Stone, Maysa, Ashford&Simpson e molti altri). Due dei brani del disco sono sono stati inclusi nella compilation “Luxury Soul 2011” . Il CD, distribuito in Italia dalla Family Affair, contiene anche brani della prima produzione della band (risalente al 1997) e nuove registrazioni che si avvalgono delle collaborazioni di rinomati artisti internazionali come Norma Jean Wright & Luci Martin (voci della storica band degli Chic) e Robbie Dupree (candidato al Grammy e per ben due volte nella Top Ten di Billboard).

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
bari epifaniasaldipalonemercatinispettacolipiazze

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.