A- A+
PugliaItalia
The Look of the Year Italia award In Puglia elette le 4 prime classificate

È la 18enne piemontese Martina Villanova la vincitrice dell'edizione 2014 del fashion award The Look of the Year Italia, la cui finale nazionale si è svolta in Puglia nel fine settimana appena trascorso.

Dall'alto del suo metro e ottanta di altezza e grazie al sua elegante determinazione in passerella, la Villanova è stata premiata dalla madrina Maria Grazia Cucinotta con un verdetto a larghssima maggioranza della giuria tecnica del concorso e rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Roma del prossimo 7 dicembre. Insieme a lei conquistano l'accesso all'internazionale altre 3 modelle selezionate a Trani: Beatrice Simmi dal Lazio per il titolo "Stile" dallo stilista Carlo Alberto Terranova, Lucia Giordano dalla Puglia per il titolo "Bellezza" premiata da Mingo de Pasquale di Striscia la Notizia, e Fernanda Lins dal Veneto per il premio "Personalità" premiata dal produttore Giulio Violati.

Carmen Martorana
 

L'elezione delle quattro vincitrici è avvenuta al termine della tre giorni dedicata alla moda organizzata dall'esclusivista nazionale Carmen Martorana sotto la direzione artistica dello stilista Roberto Guarducci.

Diversi gli appuntamenti che hanno coinvolto le 50 finaliste accorse a Trani da tutta Italia, culminati nella serata finale condotta dalla poliedrica giornalista Daniela Mazzacane nel Castello Svevo, location dal fascino senza tempo che ha ospitato un evento dedicato alla Moda in tutte le sue sfaccettature con ospiti del calibro della madrina Maria Grazia Cucinotta, che si è detta molto vicina alle ragazze partecipanti ricordando i suoi esordi in passerella, del noto stilista Carlo Alberto Terranova, ospite d'onore della kermesse che ha presentato la sua nuova linea di haute couture New Land, Emilio Ricci, main sponsor con la sua linea di lingerie luxury realizzata con fibre naturali, il jewellery designer Domenico Burdi che ha disegnato e creato la coroncina per la vincitrice e l'"ecostilista" ufficiale della finale Ivana Pantaleo con i suoi raffinati abiti in fibra di riso, ortica e canapa testimone di come ecologia, innovazione e rispetto dell'ambiente offrano nuove frontiere allo stile.

Protagonista della coreografia finale l'elegante trikini in bianco e nero disegnato da Roberto Guarducci per Bonitalola, partner di The Look of the Year Italia.

In passerella spazio anche all'innovazione nel campo dell'hair style con Kultó Hair Academy e Wella Professional, partner tecnici dell'evento insieme a Cesvim Academy, che ne ha realizzato il make up.

Al termine della serata, in cui giuria e ospiti hanno potuto ammirare la bellezza e il portamento delle finaliste in defilè ricchi di suggestioni, i verdetti attesi dal pubblico che ha gremito il castello.

Due i premi tecnici messi in palio dai partner: il premio Wella & Kultò Academy è andato alla laziale Beatrice Simmi, che con questo titolo ha fatto il bis; Bonitalola ha selezionato Elisa Paglia come volto della prossima campagna pubblicitaria; Eipass ha infine assegnato il premio Digital Fashion alla pugliese Rossella Romano.

Chiusa con successo questa edizione, per la manager pugliese Carmen Martorana è tempo di pensare al concorso nazionale 2015.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
puglialookyearitaliatranicucinottaroma

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.