Tom Mueller : "Il sublime e
scandaloso mondo dell'olio d'oliva

E' l'elemento che più caratterizza le proprietà nutrizionali della Dieta Mediterranea. Ha accompagnato la storia dell'uomo con la sua indispensabile presenza in ogni rituale, è stato ed è medicina, conservante o cosmetico.
Il popolo più antico del mondo vi si identifica da sempre, per testimoniare la tenuta identitaria "separata", pur nella capacità emulsionante dei suoi radicamenti più diffusi.
L'olio extravergine d'oliva è da tempo "croce e delizia" delle vicende alimentari dell'era moderna. E vive una dei paradossi economici più contraddittori, allorquando all'impennata di domanda non corrisponde un relativo posizionamento del prezzo, a causa di un'intricatissima e vivacissima proliferazione di sofisticazioni, adulterazioni, manipolazioni e via dicendo, che immettono sui mercati una quantità di prodotti discutibili, tutti regolarmente etichettati con la medesima e generica denominazione: "Olio extravergine di oliva".

A partire da un esplosivo reportage per il "New Yorker", Tom Mueller ha indagato il mondo dell'olio di oliva attraverso storici e magistrati, archeologi e coltivatori, produttori, estimatori e consumatori.
Oggi è uno dei massimi esperti mondiali della materia. Giornalista e collaboratore del "New York Times" e del "National Geographic", Tom Mueller si è laureato ad Harvard e ha conseguito un dottorato in Storia medievale ad Oxford. Dirige il sito internet 'Truth in Olive Oil' e dal suo "eremo" ligure in Riviera di Ponente ha dato alle stampe "Extraverginità, il sublime e lo scandaloso mondo dell'olio d'oliva". Che si fregia della prefazione di Milena Gabanelli, autrice di una delle più incisive inchieste di Report - su quel mondo - sulla scia dei reportage di Mueller.

Affaritaliani.it lo ha incontrato all'indomani dell'incontro alla Libreria Feltrinelli per questo suo ultimo libro, che è già un successo editoriale, in occasione della presentazione della guida "I CENTO di Bari e della Puglia" - i 15 migliori Ristoranti e le 15 migliori Trattorie + 70 gite del gusto in tutta la regione, EDT 2013.
Il viaggio di Tom Mueller tra le diverse realtà oleicole, pugliesi e non, è una battaglia senza soste e senza confini per la qualità e per la difesa autoctona di una passione per questo antico e prezioso alimento.

"Traffici, scarsa tracciabilità, adulterazioni e scarsissima attenzione ai diritti del consumatore - avverte Tom Mueller - oltre ai danni inestimabili sul bene comune salute, stanno mettendo in ginocchio il tessuto fragile dei fanti piccoli produttori di olio eccellente, per i quali restare in un mercato saturo di 'extravergini' fasulli a prezzi stracciati è sempre più difficile".
"Cosa sappiamo dei prodotti alimentari con cui ci nutriamo? - si chiede Milena Gabanelli - Quai nulla, e l'ignoranza fa di noi delle vittime perfette".
(gelormini@affaritaliani.it)