Trani, 60anni di glamour
Aspettando Mike Anderson
“Dalle belle idee nascono solo cose buone”, il motto del new deal de La Lampara, locale della dolce vita pugliese - una sorta di alter ego nei ruggenti anni '60 della 'Bussola' versiliana - nell’anno di celebrazione dei suoi 60anni.
Non si può separare il locale storico di Trani dalla sua definizione “ristorante-dancing”, così come concepito nell’idea illuminata più di mezzo secolo fa. Ovvero considerare un luogo, oggi si direbbe “glamour”, come attrattivo dei flussi turistici e della bella società, oltre che palcoscenico del meglio della programmazione artistica degli anni d’oro della tv e della canzone.

Un luogo in cui anche la ristorazione aveva la sua centralità, dove si sugellavano rapporti e convivialità. Da cui l’idea dell'odierno restyling del ristorante, la zona più antica del locale, ispirato agli anni ‘50-‘60, quando La Lampara vide la luce.
Avvolti da quell’aria un po’ retrò ma molto elegante, grazie al fascino senza tempo delle foto d’epoca che coprono le pareti, ci si sente quasi in compagnia dei grandi che ne hanno calcato la scena o rese celebri le serate: Mina, le gemelle Kessler, Pippo Baudo, insieme a tanti altri, si fermavano qui a degustare le prelibatezze di Puglia.

Regalare emozioni ricreando le atmosfere tipiche del tempo, nel locale così carico e ricco di storia con un’offerta enogastronomica di assoluto rilievo, questo l'obiettivo del rilancio. Dalla collaborazione con lo chef Antonio Di Nunno, nasce il nuovo ristorante de La Lampara, la cena di apertura venerdì 28 novembre, con la selezione di Vini Giancarlo Ceci, che accompagnerà un menu tutto a base di pesce del mare prospiciente, che più che a chilometro zero sarà a miglia zero. Espressione dell’esperienza di Francesca de Leonardis, curatrice degli abbinamenti vino-cibo per la sezione enogastronomica de La Lampara. Una cena omaggio al locale pesce azzurro, dalle alici allo sgombro, passando per la tradizione contadina, rispettosa della stagionalità, con piatti tipici rivisitati dall’estro e dalla bravura dello chef Di Nunno, impreziositi dal bombino e dal moscato, senza tralasciare il dolce.

Il prologo a notte esaltante che sabato 29 partirà in prime time alle ore 21 con il dinner dj show di Pigna, e a seguire con i djs resident che si alterneranno animando i clubbers del mainfloor de La Lampara con l’House Party e per chi preferisce sonorità particolari con Il Vizio dalla consolle di un guest d’eccezione: dj Mike Anderson, e il music designer Enzo D’Argento. Per vivere più emozioni all’insegna dello star bene, del divertimento, del food e della musica di qualità, nel pieno stile dello storico locale di Trani.

Federico Pigna è one man show e dj-vocalist , direttamente dal Pacifico dinner e dal Pineta club di Milano Marittima e Formentera. La sua straordinaria carica di energia infiamma le serate. A Trani tirerà la volata all’House party dei djs di casa Lampara Ciccio DB, Giorgio Lattante, Picca & Mars, le cui sonorità saranno scandite dalle voci di Elodie e Michele Lamanuzzi.
Ore piccole e mattino lungo, poi, con Il Vizio, nell’area vintage e raffinata del club, e lo special guest Mike Anderson, al motto di “life is full through the vibe”. Mike suona tutti i tipi di musica house e ha collaborato con molti artisti importanti, tra cui la regina del rock, Skin degli Skunk Anansie. Pubblica con importanti etichette e lavora con svariati producer in tutto il mondo. La sua musica è innovativa, con una particolare attitudine eclettica alla ricerca e alla contaminazione degli stili. Il suo progetto, Young Lion, è pieno di musica d’avanguardia “cutting- edge”. A fargli da cornice le selezioni ricercate del music designer Enzo D’Argento.