Mettiamo le ali ai piedi dei romani. Dalla Spagna Veuling lancia la sfida
All'aeroporto internazionale di Fiumicino, da sempre casa di Alitalia, si vedranno sempre più le livree gialle degli aerei usati dalla compagnia iberica Vueling. Forte della partnership tra Iberia e British Airways il vettore low cost lancia la sfida al mercato italiano promettendo di diventare la seconda compagnia per numero del Leonardo da Vinci, scavalcando la concorrenza di easyJet.

La compagnia del gruppo Iag, investe sul mercato romano: a partire dal 2014 i voli dalla capitale aumenteranno del 267%, ai 9 collegamenti già operativi saranno aggiunte 24 nuove rotte nel 2014, 7 domestiche e 17 internazionali, per un'offerta complessiva di 4,6 milioni di posti. Il piano prevede inoltre l'arrivo di 8 Airbus A320 nel corso del prossimo anno. "L'aeroporto di Roma Fiumicino - ha detto Alex Cruz, ceo e presidente della compagnia spagnola - riveste un ruolo strategico nel piano di crescita di Vueling in Italia e in Europa. Simo fieri di poter promuovere Roma come hub internazionale e dare nuovo impulso al suo sistema aeroportuale e al business a esso collegato. L'Italia rappresenta per noi adesso il 18-20% del fatturato, ma con questo piano saliremo al 28%".
In Italia dal 2004, Vueling ha iniziato collegando Fiumicino e Malpensa con Barcellona e Valencia con Milano; il network del vettore spagnolo annovera un centinaio di destinazioni in Europa e Nord Africa e si colloca tra le prime quattro compagnie low in Europa. L'offerta di voli disponibili dall'aeroporto di Fiumicino incrementerà fino ad un totale di 33 destinazioni a partire dal 2014. "Roma - ha aggiunto Cruz - si riconferma base principale, diventando il secondo scalo internazionale dopo quello di El Prat (Barcellona). Grazie ai voli in connessione infatti i passeggeri potranno fare scalo presso Fiumicino e raggiungere numerose destinazioni in Europa servendosi delle 550 diverse combinazioni di volo".

Ecco tutte le nuove destinazioni: Amsterdam, Atene, Brindisi, Bari, Bruxelles, Catania, Genova, Monaco, Palermo, Praga, Lamezia ; Corfù, Rodi, Santiago, due volte a settimana; Alicante, Santorini, Siviglia tre collegamenti a settimana; Dubrkovnik, Mykonos, Spalato quattro volte a settimana.