A- A+
Il Sociale
badante anziano

Sono 6,3 milioni le persone con più di 65 anni affette da Alzheimer in Europa, una cifra che potrebbe superare i 10 milioni nel 2040. I dati sono stati annunciati dai protagonisti di un progetto di cooperazione europea sulla malattia, chiamato Alcova, che ha lanciato una serie di raccomandazioni volte a preservare la qualità della vita e i diritti dei pazienti.

Tra queste raccomandazioni c'è quella che consiglia di limitare l'uso di  neurolettici e degli altri antipsicotici come gli antidepressivi.

La prescrizione di neurolettici è particolarmente diffusa tra i pazienti che vivono negli istituti (la percentuale di chi ne fa uso va dal 25 al 60%). No solo: questi farmaci spesso non vengono utilizzati "in modo appropriato" e possono costituire un rischio per i pazienti.

L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce soprattutto gli anziani e provoca perdita di memoria, declino delle funzioni del cervello e cambiamento di personalità.

Tags:
alzheimeralcovaanziani
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.