Allarme/ Boom di malati di Alzheimer in Europa

Sono 6,3 milioni le persone con più di 65 anni affette da Alzheimer in Europa, una cifra che potrebbe superare i 10 milioni nel 2040. I dati sono stati annunciati dai protagonisti di un progetto di cooperazione europea sulla malattia, chiamato Alcova, che ha lanciato una serie di raccomandazioni volte a preservare la qualità della vita e i diritti dei pazienti.
Tra queste raccomandazioni c'è quella che consiglia di limitare l'uso di neurolettici e degli altri antipsicotici come gli antidepressivi.
La prescrizione di neurolettici è particolarmente diffusa tra i pazienti che vivono negli istituti (la percentuale di chi ne fa uso va dal 25 al 60%). No solo: questi farmaci spesso non vengono utilizzati "in modo appropriato" e possono costituire un rischio per i pazienti.
L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce soprattutto gli anziani e provoca perdita di memoria, declino delle funzioni del cervello e cambiamento di personalità.