A- A+
Il Sociale
Caccia ai furti nei negozi. Creata unità speciale di agenti in borghese

La polizia locale di Milano ha creato un'unità speciale: raccolgono le denunce direttamente in negozio e i commercianti possono chiamarli sul cellulare o con whatsapp. Nei primi dei mesi del 2014 eseguiti 22 arresti e 70 persone indagate.

Grazie alla nascita dell'unità reati predatori della polizia locale di Milano nei primi mesi del 2014 sono stati 120 gli arresti per reati contro il patrimonio (erano stati 233 nel 2013, 123 nel 2012 e 124 nel 2011). L'unità che lavora prevalentemente sul campo, svolgendo un ruolo di "repressione", ha anche un'importanza fondamentale per la prevenzione dei reati.

Gli agenti dell'unità si occupano di scippi, furti, rapine, borseggi e truffe. L’unità lavora a stretto contatto con i commercianti ed è pronta a raccogliere ogni segnalazione. Fornisce numeri di cellulare e si mette a disposizione anche su “WhatsApp”. Da gennaio sono 22 gli arresti solo per furti nei negozi (erano stati 6 in tutto il 2013), circa 30 gli indagati noti (23 nel 2013) e oltre 40 gli ignoti a cui le indagini potrebbero dare un nome.

La polizia locale è molto attiva anche contro l’abusivismo commerciale e la contraffazione: sono oltre 300 mila gli articoli di merce non in regola e sequestrata (abbigliamento, bigiotteria, accessori, cosmetici, giocattoli). Tra gli elementi chiave della collaborazione con Confcommercio c'è la disponibilità degli agenti di raccogliere denunce di furto direttamente nei negozi al fine di facilitare i commercianti.

Tags:
cacciafurtinegozi
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.