A- A+
Il Sociale
E' disabile e gli staccano l’acqua: "La burocrazia non sia cieca"

"La burocrazia dovrebbe venire incontro ai bisogni, almeno a quelli essenziali, dei cittadini. Non dovrebbe mostrarsi insensibile nei confronti di chi ha necessità particolari a causa delle sue condizioni". È questo l’amaro sfogo di una donna residente in un condominio di via Materdomini, a Brindisi, insieme al fratello disabile di cui si prende cura, dopo che due tecnici dell’Acquedotto Pugliese, a causa della morosità di alcuni residenti, hanno chiuso le tubature, isolando dalla rete idrica l’intero stabile.

Purtroppo, come era facile immaginare, la situazione più problematica si è venuta a creare proprio nell’appartamento in cui vive l'uomo disabile con sua sorella, che si prende cura di lui dopo l'incidente di due anni fa ch elo ha costretto su una sedia a rotelle. "Eravamo all’oscuro di tutto, non sapevamo ci fosse questo rischio – spiega la signora a Brindisi Oggi– Noi siamo dei buoni pagatori e, quindi, non pensavamo di correre questo pericolo". L’acqua corrente è indispensabile per far funzionare le macchine di cui ha bisogno il disabile e l’impossibilità di spostarsi rende la situazione ancor più problematica. "Non possiamo trasferirci, neanche temporaneamente, dai nostri parenti: i servizi dei nostri famigliari non sono attrezzati per i bisogni di mio fratello e ci troviamo nella condizione di dover andare a prendere in continuazione l’acqua dalla fontana pubblica, cosa che, comunque, oltre a essere difficoltosa, non è neanche sufficiente a coprire le necessità di mio fratello". L’uomo, divenuto paraplegico due anni fa a causa di un incidente stradale, ha bisogno di alcuni macchinari collegati alla rete idrica per espletare le normali funzioni fisiologiche in igiene e sicurezza: nelle ultime ore, probabilmente a causa dell’interruzione del servizio dell’acquedotto, è insorta anche un’infezione e, ai problemi di cui l’uomo già soffre a causa della sua condizione, s’è aggiunta anche la febbre.


Dopo le proteste l'amministrazione cittadina si è attivata per far erogare regolarmente l'acqua. Il sindaco Mimmo Consales ha inviato una comunicazione alla Direzione operativa dell’Unità territoriale dell’Acquedotto Pugliese e, per conoscenza, al Prefetto per chiedere che venga immediatamente ripristinata l’erogazione idrica nel condominio in cui risiede un soggetto portatore di handicap.

Il primo cittadino ha ribadito che l'interruzione della erogazione idrica potrebbe causare gravi disagi di natura igienico-sanitaria, contingenti al periodo estivo, con il conseguente pericolo per la salute dei residenti. Il sindaco, pertanto, nelle more della definizione delle cause che hanno determinato la sospensione, ha chiesto che venga immediatamente ripristinata l’erogazione idrica.

Tags:
disabileacquaburocraziabrindisi
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.