I genitori gay? Giudicati più severamente di quelli etero

La societa' tende a puntare il dito con maggiore severita' verso i genitori gay. Una coppia omosessuale che sgrida o maltratta il proprio figlio e' giudicata piu' aspramente di una coppia eterosessuale che adotta gli stessi comportamenti negativi. I pregiudizi che condizionano il grado di disapprovazione sociale costituiscono un ulteriore fattore di stress per i genitori gay che si trovano a dover affrontare non solo i problemi genitoriali comuni a tutti ma anche quelli derivanti dal rifiuto esterno del loro orientamento sessuale.
Lo dimostra un nuovo studio condotto da Sean Massey e Ann Merriwether dell'Universita' di Binghamton e Justin Garcia del Kinsey Institute dell'Indiana University. La ricerca, pubblicata sul Journal of GLBT Family Studies, spiega che i genitori gay sono spesso vittime di giudizi sociali molto piu' severi e critici dei genitori eterosessuali che commettono gli stessi errori educativi verso i figli.
Secondo l'indagine si tratta di un problema da non trascurare per due ragioni principali: perche' costringe i genitori omosessuali a subire una dose di stress e pressione sociale maggiore e immotivata e, inoltre, perche' i pregiudizi che si nascondono dietro le critiche possono influenzare gli assistenti sociali o le autorita' preposte a dare l'ok per un'adozione.