A- A+
Il Sociale
Rugby, le leggende in campo insieme alla squadra gay friendly

Sabato 13 giugno a Milano tornano in campo i più grandi giocatori italiani di rugby. La società IDP Italian Classic XV, che riunisce gli ex internazionali azzurri, sfida la prestigiosa selezione New Zealand Invitation XV, formata da ex giocatori All Blacks con innesti isolani e neozelandesi. L'evento, dal titolo "Le leggende del Rugby a Milano", si terrà nella vera casa del rugby milanese, l'Arena Civica. In campo vi saranno giocatori del calibro di Paul Griffen, storico mediano di mischia dell'Italia, e Jerry Collins, ex capitano All Blacks. Una specialissima giornata di festa e sport, con la presenza in campo anche dei giovanissimi "Under 10", che ha ottenuto il sostegno della Regione Lombardia e del Comune di Milano e che coinvolgerà appassionati di rugby e non in uno dei templi del rugby italiano.

Tra i protagonisti di questa giornata , il cui ricavato andrà in beneficenza, c'è LIBERA RUGBY CLUB, la prima squadra di rugby gay friendly in Italia. Per Libera è un appuntamento ‘storico’ perché per la prima volta potrà misurarsi su un terreno così blasonato, al fianco di campioni internazionali, per portare il proprio messaggio al grande pubblico attraverso lo sport considerato più ‘macho’, ma anche più leale. La concomitanza nello stesso giorno con il Gay Pride a Roma, a cui Libera non ha mai fatto mancare il suo appoggio, e la vicinanza con la parata milanese del 22 giugno, può contribuire ad amplificare questo importante messaggio.

All’estero esistono da tempo squadre di rugby gay anche molto forti e popolari e varie federazioni internazionali si sono ufficialmente dichiarate a favore dell’inclusività e contro ogni forma di omofobia. In Italia invece questo ‘outing’ è una vera novità, un passo avanti molto importante per la definitiva accettazione della ‘diversità’ e del rispetto che è dovuto a tutte le scelte. Un messaggio di sport, condivisione, rispetto fortemente condiviso e promosso da Althea, il marchio di sughi pronti di qualità che sostiene LIBERA RUGBY CLUB. Althea si presentò già tre anni fa all’attenzione dei consumatori più giovani ed evoluti con una campagna su tutti i tipi di amore, attraverso una carrellata di baci etero e gay, giovani e anziani, e il pay-off ‘Amore e sughi’. Le più recenti campagne #eatdifferent e “I sughi pronti. Buoni.’’ hanno continuato a sottolineare il posizionamento anticonformista di Althea, sia come prodotti che come target, (giovani, metropolitani, single) grazie anche ai tanti gusti monoporzione, e occasioni di consumo.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
gayleggenderugby
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.