Balotelli finalmente si allena in gruppo. Il Milan non molla Radja Naingollan

Dal pessimismo a una cauta speranza. E ora addirittura qualcosa di più. Le condizioni della tibia di Mario Balotelli sono finalmente in fase di miglioramento dopo quella brutta botta subita nel derby in uno scontro di gioco con Handanovic. Vista la situazione tra il week end e l'inizio di settimana, si può parlare di ottime notizie visto che l'ex attaccante del Manchester City è tornato ad allenarsi con il gruppo. Un ottimo segnale per Max Allegri, pensando che ancora 24 ore fa Adriano Galliani al massimo sperava in una panchina per il suo gioiello. Invece chissà ch da qua a venerdì non possa addirittura scendere in campo da titolare, dando fiato a Pazzini che ha giocato (alla grande) con la Lazio e sarà titolare al Camp Nou contro il Barcellona (visto che Balo è fuori dalla lista Champions).
Da radiomercato. La Gazzetta sottolinea che è stato ormai trovato un accordo (sulla parola per il momento) con il Verona per il 21enne centrocampista italo-brasiliano Jorginho. Con la possibilità che resti eventualmente ancora un anno nella sua attuale squadra se dovesse essere promossa in serie A. Il Milan comunque non molla neppure il trequartista colombiano del Pescara, Juan Fernando Quintero. Un baby (classe '93) che si è messo in luce quest'anno e su cui era già stato fatto in extremis un tentativo a fine gennaio. Il piatto forte nel reparto a luglio però potrebbe essere rappresentato da un big che costerebbe qualche sacrificio economico. I nomi in pole sono rimasti i soliti due mai dimenticati in queste settimane: o Kevin Strootman consigliato a tempo debito da Mark Van Bommel (girando Yrby Emanuelsson come parziale contropartita tecnica al Psv) o il pupillo di Max Allegri, ossia quel Radja Naingollan (valutazione 15 milioni) che scapita per andare in una big dopo aver fatto grande apprendistato a Cagliari in questi anni.
A proposito del tecnico livornese: una voce dà l'Arsenal interessato a lui come successore di un Arsene Wenger un po' logorato a Londra da 8 ani di non vittorie (neanche mezza coppetta). Il mister francese comunque spera di convincere la dirigenza Gunners a dargli un'altra chance vista la sua abilità nel valorizzare comunque i giovani in questi anni e la disponibilità economica finalmente a investire per la prossima estate.