Champions, Milan col Barça e Juve contro Real Madrid

Ancora il Barcellona sulla strada del Milan, come è capitato spesso nelle ultime stagioni sia a livello di girone che nelle fasi a eliminazione diretta. Inutile dire che i catalani hanno riservato molte delusioni ai rossoneri sin qui. Le altre rivali? Poteva andare meglio ma anche peggio: c'è l'Ajax che sta lasciando partire il suo gioiello Eriksen (ma a un certo punto in fascia 3 erano rimasti i lancieri con Dortmund e Manchester City) oltre al Celtic Glasgow, formazione tenace che non si arrende mai fino all''ultimo secondo, come ha dimostrato mercoledì sera realizzando il terzo e decisivo gol che le ha permesso l'accesso alla fase a gironi al 92° (rimonta da 2-0 subito all'andata fuori casa contro i Skazaki dello Shakhtar Karagandy).
Questo il verdetto dell'urna di Montecarlo, che Max Allegri ha seguito in diretta da Arcore mentre era impegnato in un vertice con Silvio Berlusconi e Adriano Galliani.
La Juventus si prende l'altra grande di Spagna: per la banda di Conte ecco il Real Madrid. L'outsider è rappresentata dal Galtasaray di Drogba e Sneijder, mentre in quarta fascia sono stati pescati gli abbordabili danesi del Copenaghen.
Il Napoli? Girone pieno di insidie (ma poteva andare anche peggio) per i partenopei che, d'altra parte, erano in quarta fascia. Rafa Benitez dovrà superare la concorrenza dell'Arsenal di Arsene Wenger e dei vice-campioni d'Europa del Borussia Dortmund, senza dimenticare la mina vagante rappresentata dai francesi del Marsiglia.
ECCO I GIRONI
