A- A+
Sport
Non bastano Tomba e Montezemolo: addio Mondiali 2019 a Cortina

I Mondiali di sci alpino del 2019 si svolgeranno ad Aare, in Svezia. La decisione e' uscita dal congresso della FIS di Barcellona. La grande sconfitta e' dunque Cortina d'Ampezzo che era in lizza insieme alla localita' svedese che ha avuto la meglio ottenendo la maggioranza con 9 voti al primo turno. Il Consiglio FIS ha anche assegnato i mondiali 2018 di salto con gli sci ad Oberstdorf (Ger) e quelli di Freestyle e snowbaord 2019 a Park City, Utah (USA). Infine i Mondiali di sci nordico saranno ospitati da Seefeld (AUT), che ha avuto la meglio su Oberstdorf (GER), al terzo scrutinio con 9 voti contro 8. Niente da fare dunque per Cortina d'Ampezzo, battuta per un solo voto (9 a 8). Non e' bastato neppure l'eccellente gioco di squadra che gli organizzatori di Cortina e la Federazione Italiana Sport Invernali avevano saputo mettere in campo per la presentazione della candidatura.

A supportare la candidatura italiana erano radunati il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport Graziano Delrio, il Presidente onorario di Cortina 2019 e Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, il Governatore veneto Luca Zaia, il Presidente del Coni Giovanni Malago', oltre naturalmente al Presidente della Fisi Flavio Roda, al Presidente del Comitato organizzatore Enrico Valle e ad Alberto Tomba, testimonial della Regina delle Dolomiti. E non e' stato sufficiente un progetto curato fin nei minimi dettagli che rispettava i canoni dell'economicita' e della sostenibilita' ambientale indispensabile quando si opera al cospetto di montagne che per la loro bellezza sono diventate Patrimonio dell'Umanita'.Ha prevalso il progetto della svedese Are, gia' sede di un Mondiale nel 2007. La delegazione italiana si e' immediatamente complimentata con i vincitori che hanno meritato il voto della maggioranza dei delegati. E' il Presidente del Comitato Organizzatore Enrico Valle ad esprimere i ringraziamenti a tutti coloro che hanno appoggiato il progetto italiano. "Desidero ringraziare le autorita', gli imprenditori e le istituzioni che ci hanno sostenuto e accompagnato fin qui. Ci siamo presentati con le carte in regola per vincere e non abbiamo lasciato nulla di intentato. Purtroppo, la scelta e' caduta sulla nostra avversaria alla quale non possiamo che fare i complimenti".

Tags:
cortinaaremondiali di sci
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.