A- A+
Sport
david moss    La foto di benvenuto a Moss pubblicata sul sito dell'Olimpia Milano

Arriva il momento dell'annuncio tanto atteso da giorni: l'Olimpia EA7 Emporio Armani Milano ha ufficialmente ingaggiato David Jerard Moss, proveniente dalla Mens Sana Siena. Contratto biennale per l'ala piccola (1.96), che ha giocato nel campionato italiano nelle ultime sei stagioni.

La prima a Jesi in Legadue poi a Teramo, a Bologna e le ultime tre a Siena vincendo tre scudetti, tre coppe Italia, due supercoppe e giocando una Final Four di Eurolega nel 2011.

“David è un giocatore con caratteristiche ben definite che gli hanno permesso negli anni di diventare uno dei migliori difensori del nostro campionato. E’ un giocatore versatile, con tanta energia, intenso, che avrà un ruolo fondamentale nella composizione del nostro pacchetti di esterni”, ha fatto sapere Luca Banchi che lo ha avuto alle sue dipendenze a Siena.

CHI È - David Moss è nato a South Holland, Illinois, vicino Chicago il 9 settembre 1983, ha frequentato la Thornwood high school (primo quintetto ideale dello stato, da senior) e poi la Indiana State University, la stessa di Larry Bird e dell’ex milanese Nate Green, dove finì la carriera come quinto realizzatore di sempre dei Sycamores. Moss è arrivato in Europa nel 2006 per giocare nel Polpak Swiecie in Polonia. L’anno successivo arrivò in Italia  a Jesi in Legadue, raggiungendo la finale per la promozione. Al termine della stagione il suo coach Andrea Capobianco l’ha voluto con se a Teramo dove la squadra finì terza in regolare season, eliminata 3-1 nei quarti dei playoffs proprio dall’Olimpia (nello stesso anno Teramo raggiunse la semifinale di Coppa Italia). Quell’anno Moss ebbe i suoi top in punti (12.9) e rimbalzi (6.1). Trasferito a Bologna con la Virtus ha giocato la sua prima finale di Coppa Italia ad Avellino perdendola contro Siena. Negli ultimi tre anni ha giocato a Siena anche in Eurolega. Nell’ultima stagione ha segnato 11.5 punti di media con 4.1 rimbalzi e il suo 41.7% nel tiro da tre è il massimo in carriera.

NOTE - Alla Thornwood High School giocava con Eddy Curry, in seguito giocatore NBA (Chicago, New York, Miami)… A Jesi ha giocato con Alberto Rossini, ex assistente allenatore a Milano, a Teramo giocava con Jaycee Carroll, adesso al Real Madrid, nel suo primo anno a Siena faceva coppia con Malik Hairston e ovviamente per tutti i tre anni è stato allenato da Luca Banchi, nell’ultimo Banchi era il capo allenatore della squadra… All’high school era un atleta polisportivo, utilizzato nelle squadre di atletica, calcio e tennis… Il suo record di punti in Italia, 26, l’ha stabilito il 14 maggio 2013 contro l’Olimpia… Il top di rimbalzi è 12 (contro Pesaro nel 2009, giocava a Bologna)… La miglior stagione di Eurolega è stata l’ultima con 9.8 punti di media, 4.0 rimbalzi, l’87.5% dalla lunetta.

Tags:
david mossolimpia milanoluca banchi
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.