Sport
Diritti tv: Juventus 103 milioni, quasi 160 per Milan e Inter. E poi...




Centotre milioni di euro alla Juventus, poi il Milan con 80 e l'Inter ne prende 78: è la simulazione degli incassi dai diritti tv per la stagione in corso. La riporta la Gazzetta dello Sport e pur non essendo un dato definitivo (che arriverà a maggio con la classifica finale della serie A e le indagini demoscopiche sui tifosi di aprile), ci siamo molto vicini.
Stando a questi dati la Roma segue con 72,7 milioni appena davanti al Napoli con 69,7: in questo caso, oltre alla storia incide parecchio l’effetto-popolazione. La Lazio - che si era schierata per una differente ripartizione assieme alle squadre medio-piccole - ne dovrebbe avere 55,4, superando la Fiorentina (a 51,2) che ha fiancheggiato invece gli altri grandi club. Chiudono la classifica Carpi e Frosinone con 22 milioni.
Sempre secondo quanto riporta la Gazzetta, "l’ammontare lordo per il 2015-16 è di un miliardo e 169 milioni di euro, comprese Coppa Italia e Supercoppa. Tolte le commissioni dell’advisor Infront, pari a 50,4 milioni, e le altre spese, detratto successivamente il 10% per la mutualità generale del sistema (107,7 milioni) e stornati i premi per la Coppa Italia e i contributi per la B, si scende a quota 984,3 milioni. Da questa cifra vanno sottratti i 60 milioni di paracadute per le retrocesse e si arriva così ai 924,3 milioni netti che i club del massimo campionato si spartiranno seguendo la delibera del 26 febbraio, approvata con 18 voti a favore e due contrari (Palermo, che ha fatto ricorso, e Chievo)".