Dzemaili abbatte il Barça. Benitez: "Higuain torna in Champions"
"E' sempre importante vincere, soprattutto contro una squadra come il Barcellona. Nel primo tempo loro avevano tanti titolari e noi abbiamo fatto bene. Anche nella ripresa è stata una gara difficile, ma noi ci siamo difesi. Ci stiamo preparando per il preliminare di Champions". Rafa Benitez commenta il successo del suo Napoli contro il Barcellona. "E' una squadra che palleggia, dovevamo lavorare sulla fase difensiva e sulle ripartenza e abbiamo fatto bene. Avere un giocatore come Koulibaly sarà importante, questa competizione tra giocatori aiuta tutti",k spiega a Mediaset Premium. Higuain fuori: "Non ha giocato perché era stanco e abbiamo preferito non rischiare. In Champions lo vedremo, ma non so se dal primo minuto. Dipende dallo stato di forma". Rafael erede di Reina? "E' un portiere forte e oggi ha dimostrato le sue qualità. Sei obiettivi per il centrocampo? In questo momento penso a Inler, Gargano, Dzemaili, Jorginho e Radosevic. Sono cinque". De Laurentiis con Bartomeu ha parlato di Mascherano? "No, credo di no, Hanno parlato di calcio. Fellaini vicino? Non so, qui non l'ho visto".
Dzemaili-gol, Napoli batte Barcellona in amichevole - Vittoria di prestigio per il Napoli, che nell'amichevole di lusso che si e' appena conclusa a Ginevra si e' imposto per 1-0 sul Barcellona. Decisiva la rete realizzata da Blerim Dzemaili al 35' della ripresa con la complicita' di Claudio Bravo, portiere cileno da poco approdato in maglia azulgrana. Senza Messi e Neymar, il Barcellona non ha creato troppi pericoli all'attenta difesa azzurra. Anzi, e' stato il Napoli a creare le prime insidie con la punizione di Hamsik (Insigne non ci arriva per un soffio) e il colpo di testa dello stesso slovacco (Bravo salva sul palo lungo). Tra gli uomini di Luis Enrique si mette in evidenza Munir: gran parata di Rafael sull'attaccante attorno alla mezz'ora. In avvio di ripresa Pedro rischia per due volte di far male al Napoli: Gargano e' decisivo sul destro dell'attaccante spagnolo, poi il suo diagonale di sinistro finisce a lato di un soffio. Girandola di cambi e lo 0-0 sembra ormai definito, ma a 10' dal termine arriva il gol del Napoli: destro di controbalzo di Dzemaili, Bravo e' sorpreso ed e' 1-0. Il Barcellona prova a evitare la sconfitta, ma Rafael si oppone al destro a giro di Deulofeu e consente al Napoli di centrare una vittoria che vale tanto per il prestigio e il morale.