Di Carlo è l'ultima vittima, ma in Serie A è pioggia di esoneri: sono 15
L'ultimo è stato quello di Mimmo Di Carlo, dopo la sconfitta a S.Siro del Livorno contro il Milan (Spinelli ha richimato Davide Nicola che era stato a sua volta esonerato), ma siamo ormai al 15° cambio in panca in questa stagione (due in più della passata). Il primo e' andato in scena al Genoa con il presidente Preziosi che, dopo la sconfitta col Napoli alla sesta giornata, decide di esonerare Fabio Liverani per affidarsi a Gian Piero Gasperini, gia' in passato sulla panchina ligure. Il ko di Cagliari nell'ottavo turno e' costato il posto a Rolando Maran a Catania, dove e' stato chiamato Gigi De Canio.
Il 12esimo turno fa saltare due panchine: fatale a Delio Rossi la sconfitta per 2-1 contro la Fiorentina, e la Sampdoria che chiama Sinisa Mihajlovic al suo posto, mentre al Chievo e' Beppe Sannino a pagare l'ultimo posto in classifica (6 punti in 12 giornate) nonostante il pari ottenuto contro il Milan e viene sostituito da Eugenio Corini. Poi, dopo la 17esima giornata e alla vigilia della 18esima, la rottura tra la Lazio e Vladimir Petkovic. Al posto del tecnico bosniaco, che paga il deludente rendimento in campionato e la netta sconfitta incassata a Verona (4-1), il presidente Claudio Lotito ingaggia Edy Reja, gia' sulla panchina biancoceleste dal febbraio del 2010 al giugno del 2012.
Dopo la 18esima giornata e la sconfitta di Catania, il Bologna esonera Stefano Pioli e si affida a Davide Ballardini. Quindi al 19esimo turno gli addii di Massimiliano Allegri (ora chiamato al Tottenham), che paga il campionato disastroso del Milan e la pesante sconfitta con il Sassuolo, e appunto di Davide Nicola, esonerato da Spinelli dopo il ko casalingo del Livorno contro il Parma. Ai loro posti rispettivamente Clarence Seedorf e Attilio Perotti. Quindi, ancora a Catania, il cambio in panchina con l'esonero di De Canio e il ritorno di Maran all'indomani della sconfitta interna con il Siena (1-4) e la conseguente eliminazione in Coppa Italia. Dura appena un turno il "regno" di Perotti alla guida del Livorno: dopo la sconfitta di Roma alla prima di ritorno la societa' chiama a sorpresa Domenico Di Carlo che gioca la prima contro la Sassuolo e la vince nettamente inducendo la societa' emiliana a esonerare a sua volta Eusebio Di Francesco e chiamare Alberto malesani, la cui avventura dura 5 gare, tutte perse. E la societa' richiama Di Francesco, il tecnico artefice della storica promozione. La 32esima giornata porta altri due esoneri: il Catania caccia di nuovo Rolando Maran e si affida a Maurizio Pellegrino, al Cagliari salta Diego Lopez e arriva Ivo Pulga. Nella passata stagione in serie A furono invece 13 i cambi in panchina.