A- A+
Sport
Euro2016, l'Italia di Conte nel gruppo E contro Ibrahimovic e il Belgio

Euro 2016 segna un sorteggio sfortunatissimo per l'Italia di Antonio Conte che non partiva testa di serie, ma era in seconda fascia. Intanto c'è il Belgio che ha battuto di recente gli azzurri in amichevole per 3-1. E' la squadra dei grandi talenti: dal trequartista del helsea, Eden Hazard al centravanti Lukaku (in passato obiettivo di mercato anche della Juventus), passando per il centrocampista 24enne De Bruyne (il Manchester City ha pagato 74 milioni per strapparlo allo Schalke 04 quest'estate), Senza dimenticare Axel Witsel, sogno del Milan e il romanista Nainggollan.

Il Belgio è numero uno nel ranking mondiale. Ai Mondiali in Brasile era andato con molte aspettative, venendo poi eliminato ai quarti di finale dall'Argentina. E' forse la squadra più attesa e una delle massime favorite del prossimo Europeo.

E poi la Svezia di Zlatan Ibrahimovic, che già fu letale agli Europei del 2004 contro gli azzurri segnanddo il gol di tacco che fissò l'1-1 (poi l'Italia del Trap venne eliminata a causa del famoso biscotto tra Danimarca e Svezia, senza che valesse nulla la vittoria contro la Bulgaria nell'ultima giornata). A completare il girone ecco l'Irlanda, squadra coriacea, ma teoricamente destinata alll'ultimo posto.

ECCO I GIRONI DELLA FASE FINALE DI EURO 2016

GRUPPO A - Francia, Albania, Romania, Svizzera

GRUPPO B - Inghilterra, Galles, Slovacchia, Russia

GRUPPO C - Germania, Irlanda del Nord, Polonia, Ucraina

GRUPPO D - Spagna, Turchia, Repubblica Ceca, Croazia

GRUPPO E - Belgio, Irlanda, Svezia, ITALIA

GRUPPO F - Portogallo, Islanda, Ungheria, Austria

La partita d'apertura il 10 giugno sarà Francia-Romania. 

Accedono agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone più le quattro migliori terze.

La fase a eliminazione diretta comincera' con gli ottavi (dal 25 al 27 giugno), proseguendo con quarti di finale (30 giugno-3 luglio), semifinali (6-7 luglio) e finale (10 luglio).

Euro 2016: Uefa aumenta montepremi, vittoria puo' valere 27 mln - Sostanzioso aumento del montepremi per Euro2016. Alla vigilia del sorteggio della fase finale, a Parigi si e' riunito il Comitato Esecutivo della Uefa, in occasione del quale sono stati forniti gli ultimi aggiornamenti sui preparativi per gli Europei e sulle misure adottate dalla Uefa stessa e dalle autorita' francesi per "garantire un torneo sicuro fuori e dentro gli stadi, ribadendo l'impegno a dare la massima priorita' alla sicurezza". Approvato un sostanziale aumento dei premi distribuiti alle squadre partecipanti. Le 24 nazionali si divideranno un montepremi totale di 301 milioni di euro, ben oltre i 196 distribuiti a Euro2012 e i 184 di Euro2008. Le 24 nazionali riceveranno un premio partecipazione di 8 milioni di euro ciascuna. Durante la fase a gironi e' inoltre previsto un bonus di 1 milione di euro a vittoria e 500.000 euro a pareggio. Dalla fase a eliminazione diretta non sono piu' previsti bonus di questo tipo. Al loro posto, le squadre partecipanti agli ottavi riceveranno 1,5 milioni di euro ciascuna, quelle approdate ai quarti riceveranno 2,5 milioni e le quattro semifinaliste riceveranno altri 4 milioni ciascuna. Per quanto riguarda la finale del 10 luglio allo Stade de France, la vincitrice ricevera' 8 milioni di euro, mentre alla squadra sconfitta spetteranno 5 milioni. Pertanto, se la nazionale campione d'Europa vince anche tutte e tre le partite del girone, guadagnera' in totale 27 milioni di euro, rispetto ai 23,5 del 2012. La citta' spagnola di Guadalajara, sede dell'Inter FS, e' stata scelta per ospitare la fase finale della Coppa Uefa di futsal 2016, che sara' disputata dal 21 al 24 aprile e vedra' la partecipazione di Benfica (Por), Pescara (Ita), Ugra Yugorsk (Rus) e Inter FS (Esp). Il Comitato ha infine fissato un Congresso Straordinario Uefa per il 25 febbraio 2016 a Zurigo - alla vigilia delle elezioni per la presidenza Fifa che al momento vedono candidati Michel Platini e Gianni Infantino, rispettivamente presidente e segretario generale della Confederazione europea, e ha deciso di organizzare il 40^ Congresso Ordinario Uefa il 3 maggio 2016 a Budapest.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
conteeuro2016italia
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.