Acuto del Napoli e Torino stellare nell'ultima di Europa League
Giovedì si è giocata l’ultima partita dei gironi di Europa League valida per la qualificazione ai sedicesimi di finale, e tutte e quattro le squadre Italiane sono riuscite a qualificarsi. Inter, Napoli e Fiorentina come teste di serie, il Torino, invece, passa secondo.
INTER 6 Con il passaggio del turno già acquisito, l'lnter di Mancini non si sbilancia e vede questa partita più come un allenamento. Nel finale la squadra azera, il Qarabag, era riuscita a trovare il gol del vantaggio, che gli avrebbe permesso il passaggio del turno, ma il gol non viene inspiegabilmente convalidato dall’arbitro e la partita finisce 0-0.
FIORENTINA 6 La squadra di Montella, già sicura di avere fra le mani il primo posto del girone, è scesa al Franchi senza la cattiveria giusta per vincere la partita e anche con un attacco decimato da vari infortuni. Come se non bastasse, al 24° altra tegola in casa Viola, Cuadrado esce per infortunio. Montella ha conquistato il primo obiettivo anche se adesso si ritrova con una squadra falcidiata. Prima vittoria comunque nel girone per la Dinamo Minsk.
NAPOLI 7,5 Si rivede finalmente il vero Napoli. La squadra di Benitez doveva vincere, ieri al San Paolo, e così ha fatto. Ha rifilato un secco 3-0 all’ex squadra di Marek Hamsik, che ha anche segnato, lo Slovan Bratislava. Il Napoli ha convinto ed è anche passato come testa di serie. Adesso si aspetta l’estrazione per capire quale sarà il prossimo avversario dell’armata azzurra.
TORINO 9 Torino stellare. Arriva in Danimarca con un solo scopo, quello di vincere e dilaga, batte il Copenaghen 5-1. Ventura porta la sua squadra ad una vittoria fondamentale. Amauri, e i suoi compagni, sono riusciti a regalare questo passaggio del turno a tutti i loro tifosi. Ma non riesce a passare il girone B come testa di serie, poiché avendo vinto, il Bruges, rimane sopra al Toro per un solo punto, chiudendo il girone a 12punti, il Torino 11.
Il sorteggio di Europa League si terrà il 15/12. Napoli Inter e Fiorentina saranno inserite nell’urna delle teste di serie. Torino e Roma si troveranno nell’altra.
Alfonso Troianiello