Europa League, tris di vittorie per Napoli, Fiorentina e Lazio
Prosegue il buon momento del Napoli di Sarri, che in Europa League si sbarazza senza troppi problemi dei polacchi del Legia vincendo con il punteggio di 2-0.Di Mertens ad inizio ripresa la rete del vantaggio partenopeo, con il giocatore belga bravissimo ad incornare un preciso cross corto di Callejon. I padroni di casa provano a reagire e colpiscono una traversa, ma a chiudere la pratica di pensa il neoentrato Higuain, che si porta a spasso tutta la difesa polacca e poi fa partire un tiro fenomenale, che si infila nell'angolino.
Un poker tira l'altro. La Fiorentina mostra il suo volto migliore anche in Europa e cosi', dopo la brutta sconfitta casalinga con il Basilea, si riscatta in Portogallo, imponendo una lezione di calcio sul campo di un Belenenses apparso comunque ben poca cosa. Altre 4 reti, come contro l'Inter quattro giorni fa. Bernardeschi, Babacar, la ciliegina Rossi: ma e' il collettivo a rilanciare le ambizioni continentali della squadra di Paulo Sousa, profeta in patria e abile a confermare la sua duttilita' tattica schierando uno spregiudicato 3-3-4 con Rebic e Bernardeschi sulla fasce a garantire corsa, forza fisica e anche gol, Rossi e Babacar a tentare lo sfondamento centrale. Il Belenenses - che da subito soffre la verve di Rebic e Bernardeschi - a centrocampo soccombe: li' comanda il trio Suarez-Vecino-Fernandez, che mantiene altissimo il baricentro. Si muove bene anche Rossi dietro Babacar, in panchina gli eroi di San Siro, ovvero Ilicic e Kalinic.
La Lazio supera il Saint-Etienne per 3-2 nella seconda giornata della fase a gironi di Europa League. All'Olimpico sono i francesi a passare in vantaggio al 6' del primo tempo, con Bayal-Sall. Il pareggio della Lazio arriva al 22' con un gran sinistro di Onazi. Al 33' il Saint-Etienne va in inferiorita' numerica per il rosso diretto a Beric per gomitata a Mauricio. Nella ripresa, Lazio subito in vantaggio con Hoedt al 3' e nell'ultimo quarto d'ora chiude in 11 contro 9 per l'espulsione di Bayal-Sall per doppio giallo. Al 35' il terzo gol di Biglia ma al 39' Monnet-Paquet fa 2-3 con un bel pallonetto.