Ulteriore flessione per le presenze negli stadi della massima serie. Al termine del primo trimestre 2014 (gennaio-marzo), la media degli spettatori in serie A (23.282) registra un decremento del 2% rispetto al dato finale del mese di dicembre 2013 (23.752). Si tratta del secondo peggior dato delle ultime cinque stagioni disputate: -5,6% rispetto al 2012/13, -6,5% rispetto al 2010/11, -8,9% rispetto al 2009/10. Soltanto rispetto alla stagione 2011/12 (23.214) si registra un aumento, seppur marginale di presenze (0,3%).
L'Inter mantiene il primato per medie presenze negli incontri casalinghi (45.501) segnando pero' un decremento del 12,5% rispetto il dato di dicembre 2013 (52.038). Seguono nell'ordine Napoli (42.501, -0,4% rispetto al dato di dicembre 2013) e Roma (38.827, -7% rispetto al dicembre 2013). In controtendenza il Milan: i rossoneri tra le mura amiche al termine del primo trimestre 2014 registrano una media presenze pari a 38.248 con un incremento del 4,1% rispetto a dicembre 2013 (36.741). Lo rileva il Report 4/2014 elaborato dall'Osservatorio Calcio Italiano, in riferimento al database online di Stadiapostcards. I campioni d'Italia della Juventus in trasferta si confermano la compagine che richiama il maggior numero di presenze di tifosi avversari: con i bianconeri in campo si e' registrato il miglior dato stagionale a Bergamo, Bologna, Verona (Chievo), Firenze, Milano (Inter-Milan), Livorno e Parma. Allo stadio "G. Meazza" di Milano in occasione del match Inter-Juventus si e' registrato il miglior dato stagionale per spettatori presenti (79.343).