Ecco Angelo Gigli, nuovo tassello nell'Olimpia Milano di coach Luca Banchi

Un altro tassello nel mosaico che stanno componendo l'Olimpia EA7-Emporio Armani Milano e il suo nuovo coach Luca Banchi. Dopo il colpo Moss (biennale) preso dai campioni d'Italia di Siena, il centro titolare Samardo Samuels e la guardia argentina (passaporto italiano) Bruno Cerella, arriva l'ufficializzazione nell'aria da giorni di Angelo Gigli. Biennale per l'ala-centro di 2.09, 30 anni compiuti lo scorso 4 giugno, proveniente dalla Virtus Bologna, dove nell'ultima stagione ha giocato 29 partite con 10.2 punti, 6.8 rimbalzi di media, il 61.2% dal campo. Aspettando il play titolare (addio a Shelvin Mach, si punta su A.J. Price, classe '86 e ultima stagione ai Wizards in Nba con 7,7 punti e 3,6 assist a partita) e ovviamente ricordando che si riparte da giocatori di qualità assoluta come Alessandro Gentile e Keith Langford.
"Angelo e' uno dei migliori prodotti della scuola italiana, un giocatore capace di esprimersi in due ruoli che completera' le caratteristiche del nostro settore lunghi grazie alla sua doppia dimensione", assicura il coach dell'Armani, Luca Banchi. Mi piace - aggiunge il tecnico - che, dovendo cambiare squadra, abbia fortemente voluto venire a Milano per competere in questa fase della carriera per grandi traguardi". "Prima di tutto vorrei ringraziare chi mi ha dato questa opportunita' a cominciare dal presidente e dall'allenatore - premette Gigli -. Il minimo che possa fare e' ripagarli della fiducia accordatami. Sono anche cosciente di dove vengo a giocare, ovvero in un club di grande prestigio e tradizione che rappresenta uno stimolo ulteriore. Al coach ho detto che voglio essere ambizioso e puntare ai grandi traguardi. Vengo da una stagione avara di soddisfazioni, che voglio cancellare non con i riconoscimenti individuali ma con le vittorie". Gigli e' cresciuto nella Fortitudo Roma, salvo trasferirsi a Reggio Emilia nel 2001. Con la Reggiana ha vinto il campionato di A2 e nel 2005 ha giocato la finale di Coppa Italia contro Treviso. Nell'estate del 2006 venne ingaggiato da Treviso dove rimase fino al 2008 vincendo una Supercoppa e una Coppa Italia (2007). Nel 2008 torno' a Roma per tre stagioni. Nel 2011 il trasferimento a Bologna per altri due anni. Con la Nazionale italiana ha giocato gli Europei del 2005 e del 2007, i Mondiali del 2006. Fa parte dei giocatori convocati anche per l'edizione 2013 in Slovenia. Con la maglia azzurra ha giocato 103 partite ufficiali con 532 punti segnati.