A- A+
Sport

Decine di discussioni dopo l'eliminazione della Nazionale di calcio dai mondiali di Brasile 2014. Una "vergogna" , definita da molti l'uscita al primo turno contro squadre mediocri e con un gioco espresso assolutamente scarso. Numerose critiche al "sistema calcio" italico che viene considerato vetusto, anacronistico, senza alcuna innovazione.

Innovazione, modernità, voglia di cambiamento, ecc. tutto ciò che Lega Calcio e Federazione non sanno neppure cosa siano. Un esempio eclatante è il calendario della serie A. Mentre in tutti i maggiori campionati esteri l'inizio della massima serie avviene attorno la metà del mese di agosto o nella penultima domenica del mese, da noi si decide di far iniziare la serie A alla fine del mese con le conseguenze immaginabili in fatto di calendario compresso, turni infrasettimanali, poche soste e di conseguenza anche meno giorni di riposo e allenamento per i giocatori.

Noi, no, per noi Agosto è il mese sacro dedicato alle ferie e come succede anche a Natale e Capodanno anche il dorato mondo pallonaro deve concedersi il meritato (?) risposo come qualunque altra attività lavorativa. Mi chiedo se un movimento come quello calcistico dove il girano miliardi di euro si possa permettere di omologarsi alle altre attività lavorative e se, invece, vuole competere con gli altri campionati europei all'avanguardia non debba prendere esempio da loro e "sacrificare" una settimana dell'intoccabile mese agostano.

Ma noi non siamo la Germania, dove la Bundesliga inizia il 22 agosto e nonostante le richieste di posticipo da parte del Bayern per l'utilizzo di gran parte dei suoi giocatori al mondiale brasiliano terminato con la vittoria finale, noi no, noi avevamo la presunzione di giungere fino alle fasi finali e quindi di dare ai nostri "eroi" il meritato riposo di oltre un mese.

Visto che i nostri "eroi" non hanno superato nemmeno il girone eliminatorio, non sarebbe stato il caso di anticipare l'inizio della serie A di una settimana e di dare, così, un segnale di cambiamento,di rinnovamento di tutto il movimento calcistico anche se ancora privo della dirigenza e del commissario tecnico? Ma forse si chiede troppo perchè è il nostro Stato, in tutti i settori, non conosce il significato dei vocaboli innovazione e cambiamento.

Massimo Puricelli

Tags:
calcio
in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.