Furto Real a Manchester, Mou non si scusa e i tabloid sono furiosi...
MOURINHO, "NON SO SE E' PASSATA LA SQUADRA MIGLIORE". MA NON CHIEDE SCUSA - Alla stampa inglese Jose' Mourinho ha detto che non e' passata la squadra piu' forte, che il Manchester United meritava di piu'. Anche ai microfoni di Sky Sport il tecnico del Real Madrid ammette di non essere soddisfatto della prestazione della sua squadra, nonostante la qualificazione ai quarti di finale di Champions League e la vittoria all'Old Trafford. Lo "special one" sa bene che l'espulsione di Nani ha condizionato la partita.
"Scusarmi con Ferguson? E perche'? Quando abbiamo perso con il Barcellona la semifinale Guardiola non se e' scusato con me - ha dichiarato Mourinho a Sky Sport -. Arbeloa non ha fatto teatro, e' stata una decisione dell'arbitro, poteva essere ammonizione, Cakir ha scelto il rosso, ma il contrasto e' stato abbastanza duro e io non devo scusarmi per nulla. Pero' il Real non ha giocato bene nel primo tempo e nella ripresa, dopo l'espulsione e l'ingresso di Modric che ha dato creativita' e corsa alla squadra, abbiamo avuto 10 minuti buoni e abbiamo fatto due gol, ma poi nonostante la superiorita' numerica non abbiamo avuto possesso palla, non abbiamo controllato la partita. Io conosco bene questo stadio e questo allenatore, sapevo che sarebbe stato dura nel finale, lo dice la storia di Ferguson che qui all'Old Trafford ha recuperato tante partite che sembravano ormai perse. Noi abbiamo avuto un grandissimo portiere, all'andata De Gea era stato il migliore in campo, questa volta lo e' stato Diego Lopez. Il Manchetser United e' una squadra che mi piace molto, Ferguson un allenatore che stimo moltissimo, ha giocatori bravi, forti, aggressivi, non so se oggi e' passata la squadra migliore". Mourinho ai quarti, italiane in corsa e il Milan sfidera' il Barcellona che ha gia' battuto con un secco 2-0 a San Siro. "Per chi faro' il tifo? Per nessuno, siamo ai quarti di finale, io voglio solo che l'Inter vinca l'Europa League e non che il Milan o la Juve perdano". Ultima battuta su Guardiola che si e' preso un anno di riposo e che nella prossima stagione ripartira' dal Bayern Monaco. "Se mi e' mancato? No, se lui e' felice cosi', buon per lui".

Guarda la gallery
FERGUSON POLEMICO NON PARLA - L'applauso che Rio Ferdinand ha rivolto all'arbitro a fine partita, rischia di costare grosso al Manchester United, ma rende l'idea sulla rabbia dei "red devils" per un'eliminazione, probabilmente figlia della decisione dell'arbitro turco. L'espulsione di Nani ha cambiato tutto e anche il fatto che Alex Ferguson abbia disertato la sala stampa dopo la sconfitta con il Real, la dice lunga sullo stato d'animo degli inglesi. In conferenza e' andato il secondo dello scozzese, Mick Phelan.
CHAMPIONS LEAGUE, REAL E DORTMUND AI QUARTI - Il Real Madrid e il Borussia Dortmund sono le prime due squadre a qualificarsi per i quarti di finale di Champions League. All'Old Trafford, dopo l'1-1 dell'andata, gli spagnoli battono 2-1 gli inglesi, mentre a Dortmund il Borussia travolge gli ucraini dello Shakthtar Donetsk con un netto 3-0 (2-2 all'andata). La partita piu' attesa era quella di Manchester e le emozioni non sono mancate. Ferguson sorprende tutti lasciando Rooney fuori dall'11 titolare e schierando dal primo minuto Giggs che festeggia la sua millesima gara in carriera. Dall'altra parte Mourinho si affida al grande ex, Cristiano Ronaldo, accolto con affetto dal suo ex pubblico. Primo tempo equilibrato e non esaltante, anche se al 21' Vidic colpisce il palo e se Welbeck impegna Diego Lopez, in campo al posto dell'infortunato Casillas. Nel finale di tempo si fa male anche Di Maria, in campo Kaka'. La ripresa si apre con i botti: al 3' su un'azione del neo-entrato Nani, Welbeck tocca soltanto, ma la palla finisce sui piedi di Sergio Ramos che devia dentro la propria porta. Autogol e Manutd in vantaggio. Al 12' diventa protagonista l'arbitro turco Cakir, molto discutibile l'espulsione di Nani per un'entrata scomposta su Arbeloa. "Red devils" in 10, Mourinho inserisce Modric per Arbeloa. Higuain sfiora l'1-1, ma il pareggio arriva al 21' proprio con un gran destro del croato, uno splendido palo-rete che batte imparabilmente De Gea. Lo United e' alle corde e tre minuti dopo, al termine di uno splendido scambio Kaka'-Higuain, proprio Cristiano Ronaldo mette dentro da due passi. E' il gol della qualificazione perche' a questo punto il Manutd dovrebbe fare due gol, ma Ronaldo non solo non esulta, quasi si scusa con i suoi ex tifosi.
Intanto "Sir Alex" che si gioca la carta Rooney. In 10 e sotto di una rete, i "red devils" ci provano, al 38' Carrick impegna con un gran colpo di testa Diego Lopez, un minuto dopo si ripete su Van Persie. Il Real soffre, ma nel finale colpisce anche un palo con Kaka' e De Gea deve salvare su CR7. Il risultato non cambia. Finisce 2-1 per gli spagnoli che entrano tra le prime 8 d'Europa, anche grazie a una decisione dell'arbitro che fara' discutere molto e che, di fatto, ha condizionato la partita. Il verdetto e': "blancos" ai quarti, Manutd a casa, fa festa Mourinho, mastica amaro Ferguson. Continua la marcia del Borussia Dortmund che ne rifila tre in scioltezza allo Shakhtar di Lucescu, dopo il 2-2 dell'andata. Tutto facile per i tedeschi di Klopp che al 31' passano in vantaggio con un gran colpo di testa di Santana, al 37' raddoppiano con Goetze su assist di Lewandowski, poi, al 14' della ripresa il colpo di grazia. Lo firma Blaszczykowski che sfrutta una papera del portiere ucraino e mette dentro. E' festa al Westfalenstadion.
Iscriviti alla newsletter