Juve, approvato il bilancio 2024: perdite per 58 milioni di euro. Novità dal Cda, entra in campo Tether - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 15:02

Juve, approvato il bilancio 2024: perdite per 58 milioni di euro. Novità dal Cda, entra in campo Tether

Per la prima volta, almeno dalla quotazione in borsa, nel 2001, entra in cda anche un consigliere di minoranza, Francesco Garino, espresso dall’azionista Tether

di Filippo Santi

La Juventus approva il bilancio, perdite giù a 58,1 milioni

Dopo tre ore di discussione, con il 99,9% del capitale rappresentato in assemblea, la Juventus ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2025 che registra una perdita di 58,1 milioni di euro, in riduzione rispetto all’esercizio precedente per effetto soprattutto del ritorno alla partecipazione alla Uefa Champions League della prima squadra e ai maggiori proventi dalla gestione dei diritti dei calciatori.

Juve, ok a nuovo Cda: avrà 9 componenti. Uno sarà espresso dal socio di minoranza Tether

L’assemblea degli azionisti della Juventus ha approvato la proposta di aumentare da 5 a 9 il numero dei componenti del cda della societa’ bianconera e ha stabilito in un triennio la durata del mandato del consiglio che, pertanto, scadra’ con l’approvazione del bilancio 2028.

I soci hanno, inoltre, approvato la nomina a consiglieri di amministrazione di Antonio Belloni, Gianluca Ferrero, Guido de Boer, Damien Comolli, Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri, Kerstin Andrea Lutz, Diva Moriani e Diego Pistone espressi dall’azionista di maggioranza Exor.

Per la prima volta, almeno dalla quotazione in borsa, nel 2001, entra in cda anche un consigliere di minoranza, Francesco Garino, espresso dall’azionista Tether che possiede una quota dell’11,5%. Infine, l’assemblea ha confermato alla presidenza della Juventus Gianluca Ferrero.