Napoli trionfa in Supercoppa. Benitez: bello vincere così con la Juve
De Laurentiis: "Benitez? Chi vuole restare resta..." - "Benitez? Speriamo di poter proseguire con lui. Strappare promesse? Napoli ha un valore in più. Chi vuole restare resta, chi invece chi questa febbre napoletana non la sente vorrà dire che andrà da qualche altra parte. Non è un problema che ci riguarda".
Allegri, "ancora primi in campionato e ottavi Champions. Il cambio di Pirlo? Ci serviva più copertura..." - "E' stata una partita giocata a viso aperto, purtroppo usciamo dalla lotteria dei rigori. Dispiace perche' tranne gli ultimi 20' del secondo tempo non abbiamo mai rischiato, poi abbiamo preso gol su palla persa dove potevamo fare meglio". Lo ha detto il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, commentando la sconfitta dei bianconeri nella finale di Supercoppa Italiana contro il Napoli. "Dove l'abbiamo persa? Dopo l'1-1 abbiamo ripreso a giocare e alzato ritmo - ha aggiunto Allegri -, contro il Napoli non e' facile, e' una squadra tecnica. Siamo a fine prima parte di stagione e abbiamo accusato fatica. La squadra ha fatto il suo, bisognava solo essere piu' cattivi".
Chiarito anche il cambio di Pirlo (che sarebbe stato molto utile ai rigori ragionando con il senno di poi) con Pereyra: "Pirlo? Eravamo in difficolta', Andrea ci dava piu' nel palleggio ma ci serviva anche la copertura. Peccato, perche' poi appena e' uscito abbiamo preso gol", ha concluso il tecnico bianconero che poi traccia anche un bilancio di questo 2014: "Abbiamo perso una coppa che potevamo vincere, ma siamo primi e agli ottavi di Champions, quindi va bene cosi'".
Benitez, "bello vincere cosi' contro la Juve" - "Vincere cosi' contro la Juve e' bello. Tutti dobbiamo essere soddisfatti. Dedichiamo il trofeo ai tifosi". Cosi' Rafa Benitez che alza la Supercoppa Italiana strappata dal suo Napoli alla Juventus dopo i calci di rigore. "Tutti hanno fatto una grande partita - prosegue lo spagnolo - Rafael, Higuain, tutta la squadra merita il titolo".
Alla vigilia Aurelio De Laurentiis aveva rilasciato dichiarazioni forti sulla squadra ("Molti giocatori si sono seduti dal punto di vista psicologico") e allenatore ("Se vorrà restare con noi bene, altrimenti ce ne faremo una ragione"). Rafa giura: Ha dato solo fiducia ai ragazzi, queste situazioni aiutano". Chiosa sul futuro del Napoli in campionato al ritorno nel 2015: "I giocatori sanno che possiamo giocare cosi ogni domenica - chiarisce Benitez - si tratta solo di mantenere questo livello. Questo trofeo aiuta".
Higuain: "Ora dobbiamo avere più continuità" - "con questo Napoli non ce n'e' per nessuno" - "Abbiamo fatto una grande partita, sono orgoglioso di questa squadra, ci siamo battuti contro una squadra forte come la Juve ma abbiamo dimostrato che se abbiamo voglia e intensita' possiamo fare qualsiasi cosa". Lo ha detto Gonzalo Higuain al termine della finale di Supercoppa Italiana che ha visto i partenopei imporsi sulla Juventus a Doha dopo i calci di rigore. L'argentino e' stato decisivo con la doppietta che ha permesso ai suoi di andarsi a giocare il trofeo dagli undici metri: "Non si puo' dire nient'altro - dice Higuain - ora solo andare a festeggiare il Natale con la famiglia, e ringraziare questa squadra che ha fatto di tutto per vincere. Questa vittoria e' per tutti, per i tifosi che non sono potuti venire, per noi e la nostra famiglia. Abbiamo bisogno di questo trionfo". Unico rammarico per il Napoli, non riuscire a giocare con questa grinta con continuita': "E' vero - ammette il Pipita -, dobbiamo avere continuita' come questa volta. Solo cosi' possiamo puntare in alto, da qui a sei mesi vediamo cosa succede".
L'ex portiere del Napoli, Reina, esulta su Twitter per la vittoria. Complimenti al suo erede Rafael - "Jamm' jaaaaa!!!! Siete grandissimi ragazzi!! COMPLIMENTI!! grandissimo @RAFAELCABRAL90 BRAVISSIMI tutti!!"
Il Napoli vince ai rigori contro la Juve: è Supercoppa - Il Napoli vince ai calci di rigore contro la Juventus la sua seconda Supercoppa Italiana nella finale giocata a Doha. Si tratta del secondo trofeo, dopo la Coppa Italia dello scorso maggio, alzato da Rafa Benitez da quando allena il Napoli. Decisivo l'errore di Padoin dopo una lunga serie di rigori. La Juventus va in vantaggio gia' al 5' con Carlitos Tevez, che addomestica grazie ad un pasticcio in condominio tra Koulibaly e Albiol e trovandosi a tu per tu con Rafael lo gela con un tiro potente che il portiere partenopeo riesce solo a sporcare in rete. Nel finale di primo tempo, primo lampo di Higuain: tiro potente ma centrale. Piu' intraprendente il Napoli ad inizio ripresa e all'8' la squadra di Benitez va ad un passo dal pareggio: Callejon e' favorito da un buco di Evra ma il suo diagonale si spegne sul fondo. Al 14' Higuain si trova a tu per tu con Buffon e lo scavalca con un pallonetto che si stampa ancora sul palo. La reazione della Juve e' tutta in un altro pasticcio tra Koulibaly e Rafael che se la cavano alla meglio. Al 23' Ghoulam sulla sinistra semina Pereyra (appena entrato al posto di Pirlo), il cross e' perfetto e Higuain di testa insacca in rete per l'1-1. Allo scadere dei tempi regolamentari occasione svanita per Tevez. Ai supplementari Pereyra e Llorente provano dalla distanza. All'11' ts Vidal a botta sicura ma Koulibaly respinge sulla linea di porta. Nel secondo tempo supplementare e' Tevez show: al 1', si fa il velo da solo mandando a vuoto Koulibaly, tira e trova l'angolo lontano per il 2-1. Il Napoli non si arrende e al 6' Higuain avrebbe la palla del pareggio, ma stavolta e' fenomenale Buffon.Non puo' nulla pero' il portiere azzurro al 118': palla al centro, mischia e ancora Higuain che fa 2-2. Ai rigori e' thriller: sbagliano Jorginho e Tevez, poi all'oltranza sbagliano anche Mertens, Chiellini, Callejon e Pereyra. Decisivo l'errore di Padoin.
Iscriviti alla newsletter