Marchisio allontana il Monaco. Juve più vicina a Higuain grazie ai colpi galattici

Ancora un affare in vista sull'asse Oporto-Montecarlo. Dopo Moutinho e James, il Monaco - riporta "L'Equipe" - sarebbe a un passo dall'acquisto del centrocampista Fernando, giocatore nei giorni scorsi accostato anche all'Inter. Il suo agente è stato visto nel Principato nell'ultimo fine settimana e l'accordo dovrebbe essere concluso per 20 milioni di euro.
Ma Fernando non sarebbe l'ultimo rinforzo a centrocampo visto che al Monaco continuano a tenere d'occhio anche lo juventino Claudio Marchisio (offerta da sei milioni netti al Piccolo Principe che a Torino ne guadagna poco meno di tre) oltre ai vari Yohan Cabaye (Newcastle), Giannelli Imbula (Guingamp) e Geoffrey Kondogbia (Siviglia).
A proposito di Marchisio comunque Tuttosport riporta un virgolettato che avrebbe lasciato filtrare il 28enne centrocampista bianconero: "Io voglio restare alla Juventus, continuando a lottare e vincere per la società nella quale sono cresciuto". Parole che fanno sperare il popolo che ama la Signora, impegnata nel frattempo nella trattativa per Gonzalo Higuain. Gli spiragli sono molti: El Pipita nel fine settimana ha ammesso di voler lasciare Madrid e strizzato l'occhio alla Juventus.

D'altra parte il Real, pur ricchissimo, dovrà operare qualche cessione eccellente visto che Florentino Perez (confermato alla presidenza) ha intenzione di fare un paio di follie in entrata: 100 milioni per Gareth Bale dal Tottenham (sarebbe l'acquisto più pagato di sempre, battendo i 94 di Cristiano Ronaldo) in risposta a Neymar del Barcellona (a Madrid fanno filtrare che hanno scelto di non mettere le fiche sul brasiliano tutto da testare in Europa) e altri 45 per Luis Suarez dal Liverpool.
Ecco perchè la cessione di Higuain (oltre ad Angel Di Maria che piace a Conte ma è vicino al Paris Saint Germain, mentre riuscire a liberarsi dei 10 netti di Kakà sarebbe manna blanca) è quasi obbligata: la Juve può sperare, anche se l'offerta non dovrebbe superare i 20-22 milioni mentre la richiesta al momento resta di 30. In questo divario possono entrare club stranieri (Arsenal in prima fila) se in Corso Galileo Ferraris non affretteranno i tempi di chiusura...