A- A+
Sport

"Sto cercando di dare un'impronta di gioco, rispetto ad Amburgo questa volta abbiamo fatto noi la gara ma non siamo stati molto fortunati e dovevamo essere più decisi nel concedere loro meno spazi in contropiede. Considerando però la forza dell'avversario sono comunque contento, e i risultati in questa fase della stagione non contano nulla. Perdere come principio personale non va mai bene, ma in questo momento è ancora accettabile". Walter Mazzarri commenta il 2-0 con cui la sua Inter ha perso contro il Chelsea di Mourinho.

Gol di Oscar al 13' e raddoppio di Hazard al 28' grazie a un rigore regalato dall'arbitro per un fallo di Pereira fuori area. Nella ripresa i nerazzurri provano a riaprire al match ma sono rimasti in 10 al cinquantottesimo per il rosso a Campagnaro.

E aggiunge positività: "Sono molto soddifsatto della prova della mia squadra. Siamo partiti molto bene, non siamo riusciti a sbloccare la partita con quella giocata di Guarin e al primo contropiede siamo stati puniti. La squadra ha tenuto bene il campo e nonostante il risultato sono soddisfatto della prova. Anche nel secondo tempo fino a che siamo stati 11 contro 11 abbiamo tenuto bene e anche con i cambi siamo riusciti a non prendere gol. Che cosa penso delle condizioni del campo? Lo stadio è bellissimo, il campo un po' meno".

Sulle decisioni arbitrali "non voglio commentare, lasciamo perdere in questa fase della stagione soprattutto perchè il risultato è l'ultima cosa che adesso mi può interessare".

Con Mourinho c'è stata cordialità e una stretta di  mano. Lontane le polemiche dei tempi in cui lui allenava il Napoli e lo Special era il monumento interista: "Lo sapevamo già, siamo due allenatori che quando le partite contano e siamo avversari fanno il proprio interesse perchè ognuno deve tutelare la propria squadra. Oggi è stato bello rivederci, su questo argomento ci siamo rimasti un minuto e mezzo e poi è stato un bel diagolo tra due persone che si stimano, almeno da parte mia. E' stato davvero piacevole". Dopo il 10 contro 11 che cosa è cambiato? "Per coprire tutto il campo ci siamo messi in 4-4-1, abbiamo coperto il campo in modo da non concedere spazi. Credo sia andata molto bene anche se con un uomo in meno è difficile avere la forza di andare a fare gol. Oltretutto era previsto che 5-6 giocatori uscissero per dare spazio ad altri. Ho tratto note positive anche in inferiorità numerica. Olsen, per esempio, mi è piaciuto molto".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
chelseaintermazzarrimourinho
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.