A- A+
Sport
Milan alla Cina, le foto censurate a Pechino sull'affare
Foto dalla Gazzetta dello Sport

Spuntano due foto pubblicate sui giornali cinesi il 7 maggio. Un membro del partito cinese con lo stemma del Milan alle spalle e un testo che recitava: "Il presidente Xi dà il via all’attacco. La forte Cina potrebbe comprare il Milan per 1 miliardo e 190 milioni".

Quindi, su un secondo giornale ecco Wang Jianlin, il numero uno di Wanda Group (che ha rilevato Infront) e amico personale del presidente Xi Jinping, in primo piano con alle spalle il brand del Milan: "Jianlin irrompe nei campionati europei e attacca ancora, stavolta la Serie A". Lo ha rivelato la Gazzetta, le foto sono rimeste online solo poche ore, poi la censura governativa le ha fatte levare e non ve n'è più traccia in rete. Un segnale di quanto la trattativa sia delicata e condotta su un piano poco mediatico.

A differenza di quanto fatto da Mr Bee, che, malgrado i proclami delle scorse settimane, finirà probabilmente per vedere un Milan a proprietà cinese. Anche Forbes è convinto che l'epilogo sarà questo e ha stroncato il broker thailandese.

“Per diverse settimane Bee Taechaubol ha riferito alle persone a lui vicine di essere molto vicino all’acquisto del Milan. Nonostante due mesi fa le mie fonti mi riferivano che Mr. Bee non era un miliardario, e che non aveva nemmeno i soldi per acquisire un club in crisi come il Milan, diversi organi di stampa scrivevano che la cessione era vicina”, ha scritto Mike Ozanian. “Penso che Mr. Bee abbia detto ‘Wimpy Deal’ (sarò lieto di pagare martedì, per un hamburger oggi) e Berlusconi abbia risposto picche. Un nichelino oggi, con la promessa di molti soldi in futuro, non conviene al Milan”.

La conclusione: “I rossoneri finiranno questa stagione a metà classifica, e non avranno per un’altra stagione i soldi della Champions League e dunque nemmeno la possibilità di ingaggiare campioni come Zlatan Ibrahimovic. Al Milan servono investimenti”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
cinamilanpechino
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.