PENSIONI APE: ore drammatiche. RIFORMA PENSIONI NEWS, VITALIZI CHOC - Affaritaliani.it

Milan News

PENSIONI APE: ore drammatiche. RIFORMA PENSIONI NEWS, VITALIZI CHOC

PENSIONI, ape decreti attuativi: si decide. RIFORMA PENSIONI, l'ora della verità. PENSIONI PARLAMENTARI CHOC

Pensioni, Poletti su Ape siamo a stretta


"Giovedì 22 marzo approfondiamo i temi, siamo alle stretta e guardiamo alla sostanza". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a risposto a margine di una iniziativa alla Luiss sull'incontro di domani con i sindacati sui temi della previdenza.


PENSIONI: GIOVEDI' INCONTRO TRA POLETTI E SINDACATI


Si svolgera' giovedì 22 marzo presso la sede del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l'incontro tra il ministro Giuliano Poletti e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil dedicato alle tematiche previdenziali. (


Pensioni: Camusso,domani risposte, decreti Ape in ritardo


I decreti attuativi sull'Ape avrebbero dovuto essere pronti gia' il primo marzo. Domani aspettiamo risposte su questi e sulla fase 2 del confronto con il Governo sulla previdenza. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Susanna Camusso a margine di un convegno alla Luiss per la presentazione di una ricerca della Fondazione Bruno Visentini. Domani - ha detto a proposito dell'incontro previsto tra governo e sindacati - vedremo come si avvia il confronto sulla fase 2.

 

ITALIZI. BOLDRINI: M5S IRRESPONSABILI, MINACCE NON CI INTIMIDIRANNO


"E' molto grave cio' che e' avvenuto oggi pomeriggio a Montecitorio per responsabilita' di alcuni deputati del Movimento Cinque Stelle. Prima in Aula, dove hanno provocato l'interruzione del question time ed hanno impedito ad altri gruppi di esercitare il loro diritto di avere risposte dai ministri presenti. Piu' tardi in Ufficio di Presidenza, dove si stavano discutendo le modifiche al trattamento pensionistico dei deputati". Cosi' la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini. "I parlamentari che si erano assiepati nell'anticamera- aggiunge- hanno provato a fare irruzione nella sala dove era in corso la seduta, usando la forza contro le assistenti parlamentari che tentavano di fermarli e che sono poi dovute ricorrere all'infermeria. Tutto questo e' inaccettabile. Il confronto parlamentare non puo' svolgersi in un clima segnato dall'aggressivita', dalle minacce, dalle intimidazioni. Chi irresponsabilmente sta alzando i toni dello scontro sappia comunque che la Camera garantira' la dialettica democratica e non si fara' intimidire da questi metodi".


Di Maio in piazza, con si' a vitalizi sono finiti


"Dopo questo gesto disperato, dopo questo atto politico per mantenere i vitalizi dei parlamentari, sono finiti del tutto. So che andremo al Governo". Lo ha detto Luigi Di Maio in un comizio improvvisato a piazza Montecitorio. Di Maio e' uscito dalla Camera e ha raggiunto i manifestanti che da ore sostavano di fronte al Palazzo riuniti sotto lo slogan "circondiamo il Parlamento". "Onesta', onesta'", hanno urlato i manifestanti.


Vitalizi: protesta M5S davanti a Montecitorio al grido"abusivi"


Manifestazione del popolo pentastellato davanti a Montecitorio. Con lo slogan 'Abusivi, abusivi!' e poi 'Onesta', onesta', i circa 200 sostenitori 5 Stelle hanno protestato contro i partiti che oggi hanno bocciato la proposta dei 5 Stelle, in ufficio di Presidenza, contro le pensioni dei parlamentari. E hanno inneggiato a Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista che sono andati a parlare davanti ai manifestanti.


Vitalizi: ufficio presidenza Camera approva proposta Pd


L'Ufficio di presidenza della Camera ha approvato la proposta del Pd sul contributo di solidarieta' per tre anni. E' quanto viene riferito da fonti Pd. La proposta del Pd sul contributo di solidarieta' e' stata approvata praticamente all'unanimita' dei componenti dell'ufficio di presidenza: all'appello mancavano solo i 5 Stelle, che hanno lasciato la riunione dopo che la loro proposta era stata invece bocciata. La proposta dei pentastellati, invece, oltre ai voti del proponenti ha incassato anche i voti di Lega e Fratelli d'Italia.